La Chiesa – il Papa Categoria

org. Papa Francesco ha visitato l'8 luglio la isola italiana di  Lampedusa, il punto di arrivo da anni della moltitudine d'immigranti, nelle cui acque hanno trovato la morte decine di loro. "Immigranti morti nel mare da quelle barche, che invece di essere state una via di speranza, sono state una via di morte. Da quando ho saputo questa notizia, disgraziatamente tante volte ripetuta, il mio pensiero è ritornato ad essa continuamente, come una spina nel cuore che causa dolore. E allora ho sentito che dovevo venire oggi qui a pregare,continua
org. Come "prima pagina della settimana", pubblichiamo di lunedì a lunedì alcune frasi di Papa Francesco per ogni passo quotidiano del nostro pellegrinaggio. Così ci incoraggiamo a convertici più e più in pellegrini missionari, solidali, poveri, contenti, aperti ed umili, chiedendo che la Chiesa ci rinnovi nello spirito autentico dell'Alleanza. Senza Umiltà non c'è servizio efficiente, né rinnovamento interiore ed autentico. Papa Francesco ci parla della grazia 2014. Chiediamo questa grazia.continua
org. Come "prima pagina della settimana", pubblichiamo di lunedì in lunedì alcune frasi di Papa Francesco per ogni passo quotidiano del nostro pellegrinaggio. Così ci incoraggiamo a convertirci più e più in pellegrini missionari, solidali, poveri, contenti, aperti e umili, chiedendo, affinché la Chiesa ci rinnovi nello spirito autentico dell'alleanza. Senza umiltà non c'è servizio effettivo, né rinnovamento interno ed autentico. Papa Francesco ci parla della grazia 2014. Chiediamo questa grazia.continua
org. Come "prima pagina della settimana", pubblichiamo d'ora in avanti di lunedì in lunedì alcune frasi di Papa Francesco per ogni passo del nostro pellegrinaggio. Così c'incoraggiamo a convertirci sempre di più in pellegrini missionari, solidali, poveri, contenti, aperti ed umili chiedendo che la Chiesa ci rinnovi nello spirito autentico dell'alleanza. Senza l'umiltà non c'è un servizio effettivo, né un rinnovamento interiore ed autentico. Papa Francesco ci parla della grazia 2014. Chiediamo questa grazia.  continua
mda. “E solo abbiamo vissuto 100 giorni con questa rivoluzione della bontà”. Uno dei titoli del 21 giugno. Quasi non c'è giornale, portale di Internet e programmi di televisione, dove non si parli dei cento giorni di Francesco; questi 100 giorni da quel 13 marzo, quando si è presentato agli occhi del mondo con parole che hanno richiamato l'attenzione.... Ed ora cominciamo questo cammino: vescovo e popolo....Un cammino di fraternità, di amore, di fiducia tra noi. Preghiamo sempre per noi: l'uno per l'altro. Preghiamo per tutto il mondo, perché cicontinua
org. Come “introduzione della settimana”, pubblichiamo d'ora in avanti di lunedì in lunedì alcune frasi di Papa Francesco per ogni passo quotidiano del nostro pellegrinaggio. Così ci convertiamo sempre di più in pellegrini missionari, solidali, poveri, contenti, aperti e umili, chiedendo che la Chiesa ci rinnovi nello spirito autentico dell'Alleanza. Senza l'umiltà non c'è servizio effettivo, né rinnovamento interino ed autentico. Papa Francesco ci parla della grazia2014. Chiediamo questa grazia“.continua
org. Come “introduzione alla settimana”, pubblichiamo d'ora in avanti di lunedì in lunedì alcune frasi di Papa Francesco per ogni passo quotidiano del nostro pellegrinaggio. Così ci incoraggiamo a convertirci più e più in pellegrini missionari, solidali, poveri, felici, aperti, umili, chiedendo che la Chiesa ci rinnovi nello spirito autentico dell'Alleanza. Senza l'umiltà non c'è servizio effettivo, né rinnovamento interire ed autentico. Papa Francesco ci parla della grazia 2014. Chiediamo questa grazia.continua
org. Come “prima pagina della settimana”, pubblichiamo da ora in poi di lunedì in lunedì alcune frasi di Papa Francesco per ogni passo quotidiano del nostro pellegrinaggio. Così c'incoraggiamo a convertirci sempre in più  pellegrini missionari, solidali, poveri, gioiosi, aperti ed umili, chiedendo affinché la Chiesa ci rinnovi nello spirito autentico dell'Alleanza. Senza l'umiltà non c'è servizio effettivo né rinnovamento interno ed autentico. Papa Francesco ci parla della grazia 2014 . Chiediamo questa grazia.continua
org. Come “introduzione alla settimana”, pubblichiamo da adesso di lunedì in lunedì alcune frasi di Papa Francesco per ogni passo quotidiano del nostro pellegrinaggio, sforzandoci di convertirci sempre di più in pellegrini missionari, solidali, poveri, contenti, aperti ed umili, chiedendo che la Chiesa ci rinnovi nello spirito autentico dell'alleanza. Senza umiltà non c'è servizio effettivo, né rinnovamento interno ed autentico. Papa Francesco ci parla della grazia 2014.    continua
www.together4europe.org. Mentre in Europa rinascono nazionalismi e divisioni, la crisi economica attanaglia diversi Paesi e si fa fatica a pensare un futuro comune, cristiani di varie Chiese, appartenenti a movimenti e nuove comunità, si sono riuniti oggi a Bruxelles, nella Gold Hall dello Square Meeting Center, e in collegamento satellitare con altre 144 città europee, per l’iniziativa “Insieme per l’Europa” edizione 2012, dopo quelle di Stoccarda 2004 e 2007. Più di mille persone a Bruxelles di ogni parte d’Europa e altre decine di migliaia in 22 Paesi, hanno rivolto uncontinua