famiglia Tag

X Incontro Mondiale delle Famiglie • Questo pomeriggio, 25. 06. 2022, in Piazza San Pietro, ha avuto luogo – alla presenza del Santo Padre Francesco – la Santa Messa in occasione del X Incontro Mondiale delle Famiglie, che si svolge a Roma dal 22 al 26 giugno 2022, sul tema: “L’amore familiare: vocazione e via di santità”. — La Celebrazione Eucaristica è stata presieduta dall’Em.mo Card. Kevin J. Farrell, Prefetto del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita. Dopo la proclamazione del Santo Vangelo, il Papa ha pronunciatocontinua
PARAGUAY, www.dequeni.org.py • La Fondazione Dequení ha continuato a lavorare sodo a settembre, Mese della Gioventù, con la presentazione dei suoi contenuti originali digitali. In questo modo, da lunedì 21, ha rivolto la comunicazione direttamente ai giovani e agli adolescenti di tutto il Paese. Nel contesto della pandemia, Dequení ha deciso che doveva raggiungere le famiglie e accompagnare, in qualche modo, le grandi sfide che le famiglie hanno: principalmente, mantenere la salute e motivare l’apprendimento dei bambini. Con un innovativo adattamento della strategia di intervento sociale, la Fondazione ha iniziatocontinua
ARGENTINA, Eduardo Somma • Chaco Sopla Fuerte (Chaco Soffia Forte) è un piccolo, ma importante progetto di apostolato a cui la famiglia di Resistencia ha dedicato molte energie; esso è nato nel 2019 dopo l’inondazione di gran parte dell’area interna della Provincia del Chaco avvenuta durante la Settimana Santa del 2019. — Chaco Sopla Fuerte è nato come apostolato perché alcuni amici di La Plata avevano saputo che l’interno del Chaco era stato allagato durante la Settimana Santa. Così mi contattarono per inviare donazioni nelle aree interne della Provincia, cosìcontinua
VATICANO, P. Antonio Bracht, in nome della Presidenza Internazionale • Il 24 ottobre 2017 la Presidenza Internazionale  di Schoenstatt ha fatto una visita al Cardinale Kevin Farrell, Prefetto dell’appena fondato Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, nel quadro della giornata di chiusura di questo anno in Roma. Siamo stati accolti insieme al Segretario di questo Dicastero, Padre Alexandre Awi Mello, Padre di Schoenstatt. Era presente anche la Sorella Maria Pilar, che lavora nello stesso come segretaria. Innanzitutto P. Juan Pablo Catoggio, Presidente della Presidenza Internazionale, ha salutatocontinua
SCHOENSTATTIANI AL SERVIZIO DELLA CHIESA: P. Alexandre Awi, nuovo segretario del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita • Il 1 settembre scorso, il brasiliano Alexandre Awi, Padre di Schoenstatt e fino a maggio direttore nazionale del Movimento in Brasile, ha assunto ufficialmente l’incarico di Segretario del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita. Prima di dare inizio ai suoi lavori –  e dopo aver vissuto già alcuni mesi nell’abitazione dei Padri di Schoenstatt a Trastevere, Roma, per concludere la sua tesi di dottorato e per studiarecontinua
Intervista con Alberto e Aloisia Busch, Germania, Istituto Famiglia di Schoenstatt • Avete posto il tema di Belmonte durante uno dei vostri incontri dell’Istituto della Famiglia di Schoenstatt. In quale contesto? Albert Busch: Sì, durante la riunione annuale della regione in lingua tedesca nel mese di agosto del 2016, il tema è stato il compito missionario che dobbiamo sostenere nella Chiesa e nel mondo – noi, come nucleo responsabile e vivificante dentro la Famiglia di Schoenstatt . Il nostro incontro ha assunto il carattere di un ri-orientamento in accordo concontinua
MESSICO, Patricia de la Garza de Silveyra • Sabato 10 settembre, in circa 110 città messicane, oltre 1 milione e 250mila cittadini hanno esercitato il loro diritto di manifestazione del pensiero per far sentire la loro voce a sostegno della famiglia naturale, del matrimonio tra uomo e donna e del diritto ad educare i figli secondo i propri principi e valori. A Monterrey abbiamo marciato pacificamente, vestiti di bianco e con dei palloncini rosa per le donne e blu per gli uomini, senza disordini e senza importunare nessuno. Abbiamo camminatocontinua
GERMANIA, Irmgard Mölder • Irmgard Mölder di Münstertal, Germania, lavora attivamente da più di un anno con una squadra di aiuti per rifugiati. Si incontra una volta al mese con un gruppo di Schoenstatt e partecipa intensamente nella Campagna della Madonna Pellegrina. Qualche anno fa, fece volontariato ad Haiti. Su richiesta della redazione di Schoenstatt.org, lei ci ha raccontato in dettaglio il suo lavoro con i rifugiati, in modo sincero e realista. Due anni fa, nell’estate del 2014, sono andata in pensione. A ottobre, sono andata a visitare la miacontinua
P. Alberto E. Eronti – Argentina • Settembre! Settembre è un mese che evoca innumerevoli ricordi per la nostra famiglia di Schoenstatt. Due date in particolare sono legate al fondatore della nostra Famiglia: il 13 settembre 1965 e il 15 settembre 1968. La prima, indica la fine dell’esilio; la seconda, la sua morte. Ho ricevuto la grazia di conoscere P. Kentenich nel 1966. Da allora fino alla sua partenza ho avuto varie opportunità di vederlo e di ascoltarlo. Ciò che dal primo momento catturò la mia attenzione e il miocontinua
Un’intervista con P. Marcelo Cervi, futuro Rettore del Santuario di Schoenstatt e del Centro Internazionale di Roma Belmonte • Che cosa significa Belmonte a Roma? Il Santuario Belmonte di Schoenstatt e il Centro Internazionale di Roma sono stati un dono della Famiglia Internazionale di Schoenstatt al loro fondatore, Padre Giuseppe Kentenich, in occasione del suo 80 ° compleanno a Roma, nel 1965. Padre Kentenich ha visto questo posto come un simbolo concreto del completo inserimento del Lavoro Internazionale di Schoenstatt nella Chiesa. Schoenstatt, come Movimento cattolico, mancava di visibilità concretacontinua