mda. A Roma è cominciata la Giornata Mariana che avrà culmine domenica 13, quando Papa Francesco consacrerà il Mondo a Maria, in presenza della statua originale di Nostra Signora di Fatima.
continua org. Tutte le classi della Chiesa, e molte altre al di fuori, credenti o no, hanno ricevuto le sue parole chiare e piene di speranza, al contempo colme di motivazione, per assumere la responsabilità che tutti abbiamo di costruire un mondo secondo il volere di Dio, nella forza dello Spirito e per il sentiero di Cristo. I Cardinali e i vescovi, i sacerdoti, i religiosi e le religiose, i novizi e i seminaristi, le famiglie, i giovani e gli anziani, le comunità e le istituzioni hanno ricevuto questa proposta di
continua org. Tutte le classi della Chiesa, e molte altre al di fuori, credenti o no, hanno ricevuto le sue parole chiare e piene di speranza, al contempo colme di motivazione, per assumere la responsabilità che tutti abbiamo di costruire un mondo secondo il volere di Dio, nella forza dello Spirito e per il sentiero di Cristo. I Cardinali e i vescovi, i sacerdoti, i religiosi e le religiose, i novizi e i seminaristi, le famiglie, i giovani e gli anziani, le comunità e le istituzioni hanno ricevuto questa proposta di
continua "Questa Chiesa con la quale dobbiamo "sentire" è la casa di tutti, non una piccola cappella che può contenere solo un gruppetto di persone selezionate. Non dobbiamo ridurre il seno della Chiesa universale a un nido protettore della nostra mediocrità. E la Chiesa è Madre - prosegue -. La Chiesa è feconda, deve esserlo. Vedi, quando io mi accorgo di comportamenti negativi di ministri della Chiesa o di consacrati o consacrate, la prima cosa che mi viene in mente è: "ecco uno scapolone", o "ecco una zitella". Non sono né
continua mda. Scrive una lettera ai non credenti; ha chiamato un bambino di 6 anni per ringraziarlo di un disegno regalato in un'udienza. Da un'intervista lunga estesa ad un giornalista gesuita, parla molte volte della Chiesa missionaria che va alle periferie, che non si chiude in se stessa, ma si apre alle necessità del mondo e accoglie tutti. "La Chiesa a volte si è chiusa in piccole cose, in piccoli precetti. Il più importante è un cambiamento, il primo annuncio: Gesù Cristo ti ha salvato!" E ritorna a chiedere per la
continua org. Tutte le classi della Chiesa, e molte altre al di fuori, credenti o no, hanno ricevuto le sue parole chiare e piene di speranza, al contempo colme di motivazione, per assumere la responsabilità che tutti abbiamo di costruire un mondo secondo il volere di Dio, nella forza dello Spirito e per il sentiero di Cristo. I Cardinali e i vescovi, i sacerdoti, i religiosi e le religiose, i novizi e i seminaristi, le famiglie, i giovani e gli anziani, le comunità e le istituzioni hanno ricevuto questa proposta di
continua ROMA, Maria Dolores Congiu. Non è stato tanto semplice esser presente a San Pietro per la Veglia di Preghiera indetta dal Papa, proprio nell'Anniversario della Benedizione del Santuario di Belmonte, Roma. Non era questione di programmare, ma di improvvisare.
continua VIS/org. "Il Papa è ritornato a Lampedusa. O piuttosto, Lampedusa è ritornata al Papa", scrive un giornalista spagnolo. Francesco ha visitato presto il pomeriggio di ieri il Centro Astalli a Roma, dove si accolgono e ci si occupa di coloro che chiedono asilo, ai rifugiati, che amministra il Servizio per i Rifugiati. Il Papa è giunto al centro durante i turni della mensa e ha salutato i commensali e i volontari che servivano a tavola. Poi si è recato alla Cappella del centro per pregare alcuni minuti e da
continua org. "L'impegno continua, andiamo avanti con la preghiera e le opere di pace! Vi invito a seguire pregando, affinché cessi immediatamente la violenza e la devastazione!" "La ricerca della pace è lunga e richiede pazienza e perseveranza!" Con un nuovo e deciso richiamo in questo momento, in cui stiamo pregando con fervore per la pace in Siria, Medio Oriente, il Santo Padre ha rilevato prima dell'Angelus, davanti a migliaia di fedeli e di pellegrini di tutte le parti del mondo, che "la Parola del Signore ci tocca sul vivo, e
continua org. Tutte le classi della Chiesa, e molte altre al di fuori, credenti o no, hanno ricevuto le sue parole chiare e piene di speranza, al contempo colme di motivazione, per assumere la responsabilità che tutti abbiamo di costruire un mondo secondo il volere di Dio, nella forza dello Spirito e per il sentiero di Cristo. I Cardinali e i vescovi, i sacerdoti, i religiosi e le religiose, i novizi e i seminaristi, le famiglie, i giovani e gli anziani, le comunità e le istituzioni hanno ricevuto questa proposta di
continua