SPAGNA, Maria Fischer • “È da farci un film”, abbiamo detto tante volte scrivendo gli articoli su “Madre, vieni” (Madre, ven). Ora lo è davvero. Il 25 novembre uscirà nella sale cinematografiche di tutta la Spagna il film “Madre, ven”, che include il meglio del pellegrinaggio con l’immagine della Vergine che ha girato la Spagna dal 1 maggio al 12 ottobre 2021. — ‘Madre Ven’ è stato un evento senza precedenti in Spagna. Nel bel mezzo della post-pandemia di COVID-19, un’immagine di Maria Immacolata ha percorso 10.800 chilometri in sei
continua COSTA RICA / SPAGNA, Barbara de Franchesi • Tutti abbiamo pianto per Marco Calzada. Non ci sono state distanze, né tempo. Lì, dove c’era uno schoenstattiano; lì, dove è arrivata la notizia della morte di un giovane derubato mentre tornava a casa – un giovane sano e generoso, che poteva benissimo essere uno qualsiasi dei nostri figli – ci sono state lacrime e gratitudine. Come hanno detto coloro che lo conoscevano davvero, c’è stata la vittoria. — Non ho avuto la fortuna di conoscere Marco, ma ho il privilegio di
continua Bárbara de Franceschi, Spagna • “L’orrore della guerra risveglia il peggio e il meglio degli esseri umani”. Da 11 giorni, l’orrore della guerra in Ucraina ha risvegliato in gran parte del mondo una sensazione di impotenza di fronte a una situazione impensabile nel XXI secolo. — La Russia può essersi sentita minacciata quando l’Ucraina ha preso in considerazione l’adesione alla NATO, ma nulla giustificava un’invasione russa di un territorio fino ad allora amico, che presto ha dato il via a bombardamenti, distruzione, occupazione di città e punti strategici. Centinaia di
continua SPAGNA, Lena Castro Valente • Verso la fine della nostra visita alla Cattedrale di Oviedo – da dove iniziò l’originale Cammino di Santiago – ci siamo chiesti: Dove andiamo a mangiare? Io volevo mangiare proprio lì a Oviedo in un locale semplice, ma mio marito aveva un’altra idea… — E’ veramente sorprendente come la Madre utilizzi anche le cose ordinarie della nostra vita quotidiana per manifestarsi e per condurci in qualsiasi posto che Lei giudichi necessario. Per quale motivo? Lo sa solo Lei… e chissà, forse lo sapremo anche noi prima o poi. Mio marito voleva
continua Di Paz Leiva, Madrid, Spagna, 11/07/2020 • Signora von Teuffenbach, ho letto il suo libro. Non è stato un compito facile e non certo a causa della lingua. La documentazione da lei fornita ha reso a volte il mio schermo sfocato, altre volte ho sentito un nodo in gola o lo stomaco stringersi. Ho passato un brutto periodo. — Tuttavia, devo riconoscere la mia ammirazione per lei. Ha svolto a tempo di record un lavoro che Schoenstatt avrebbe dovuto iniziare nel 1975. Ma siamo stati molto impegnati, celebrando pietre miliari,
continua P. Diogo Barata a nome dei Padri di Schoenstatt della Spagna | Lettera al Movimento di Schoenstatt in Spagna • I Padri di Schoenstatt della Spagna vogliono condividere una prima riflessione sulle notizie che sono apparse nelle ultime ore. Si tratta di un’’indagine su archivi storici recentemente declassificati che hanno portato alla luce accuse di presunti abusi da parte del nostro fondatore. P. Joseph Kentenich – come è ben noto – venne allontanato dalla sua opera in seguito ad una visita apostolica all’inizio degli anni ‘50. Sembrerebbe che nell’ambito di
continua SPAGNA, Henar de Santiago • Alla fine dell’anno scorso abbiamo avuto la fortuna di poter accompagnare le madri e i bambini della casa di María Ayuda a Pozuelo de Alarcón, Madrid. — Sono stati battezzati quattro dei bambini che attualmente vivono nella casa. La cerimonia è stata molto accogliente e familiare. I membri del consiglio di amministrazione, padre Borja, l’educatore e i volontari che stanno prestando i loro servizi, con amore e aiuto in modo totalmente disinteressato, erano lì per sostenere queste madri. Le madrine e i padrini sono
continua SPAGNA, Laura Toves • Madonna di Schoenstatt, vieni in mezzo a noi. Scendi su questa terra di Spagna, proteggi il suo governo, la sua Chiesa e il suo popolo. Amen [1] In un giorno come oggi, 50 anni fa, si è realizzato il gran desiderio di P. Kentenich: la fondazione del primo Santuario della Mater in Spagna. Il terreno scelto nella località di Pozuelo, vicino a Madrid, poi inglobata nella città, ma all’epoca separata e con le pecore al pascolo, è diventato un luogo di grazie, un luogo di pellegrinaggio
continua SPAGNA, Javier Gonzalez, COPE-redazione religione • Quasi duemila persone intorno a un santuario mariano che cento anni fa….. era usato come magazzino! Il Santuario di Nostra Signora di Schoenstatt a Pozuelo de Alarcón è una replica di quella piccola cappella abbandonata in Germania, dove il movimento è nato più di cento anni fa. Una nascita che è venuta da un sacerdote e da un piccolo gruppo di giovani che sognavano soltanto che un giorno, quello che è effettivamente successo poteva accadere. — Cento anni dopo, si compie la consacrazione
continua SPAGNA, editori • La scorsa settimana, padre Alexandre Awi Mello, padre di Schoenstatt e segretario del Dicastero dei laici, della famiglia e della vita in Vaticano, ha visitato Madrid. P. Alexandre ha partecipato, venerdì 8 marzo, in concomitanza con la Giornata delle donne, all’incontro che Madrimaná ha organizzato per comprendere l’importanza della Vergine Maria come il più grande riferimento femminile nella storia. — Con lo slogan – Ánimo, no tengéis miedo (Coraggio, non abbiate paura) – dal 7 al 16 marzo, il Cinema Mk2 Palacio de Hielo ha ospitato l’VIII
continua