• Chi siamo
  • Mappa del sito
  • Newsletter
  • IT
Schoenstatt.org
  • Vivere l’Alleanza
  • In uscita
  • Santuario
  • La Chiesa – il Papa
  • Riflessioni
  • Kentenich
  • Progetti
    • L’ambito del matrimonio e la famiglia
      • Missioni Familiari
        • Le Missioni Familiari in Italia
      • La benedizione per i padri e le madri
      • La Pastorale della Speranza per divorziati
      • “Porta la Madre alla sua casa”, Brasile
      • Rafforzare il Matrimonio – Messico, Costa Rica, Italia
    • Le sfide e il dinamismo della gioventù
      • Cruzada de Maria
      • Fundación 180° – Amore solidale, in cerca del cambiamento
    • L’applicazione e diffusione del pensiero di P. Kentenich nel campo della pedagogia
      • Centro Pedagogico Kentenich, Paraguay
    • L’inserirsi nella Chiesa diocesana ed universale con il nostro carisma originale
    • La collaborazione sociale alla preparazione di un nuovo ordine sociale e di una cultura ispirata dall’Alleanza.
      • Radio Alleanza d’Amore
      • Maria Solidaria, Tucumán, Argentina
      • Providencia, Uruguay – educare per la vita
      • Le Massime del Padre
      • IKAF – Accademia Internazionale Kentenich per Dirigenti
      • MERCY HOUSE – Un Progetto Apostolico di Schoenstatt per i Profughi d’Africa
      • Dequeni: Dequení: Dare ai Bambini l’opportunità di un futuro migliore
  • Servizi
    • Santuari nel mondo – mappa dei Santuari
    • Conoscere Schoenstatt
      • Schoenstatt, un movimento dentro la Chiesa
        • I movimenti e le nuove comunità nella Chiesa – “Una nuova primavera per la Chiesa”
        • Movimento internazionale di Schoenstatt
      • In Alleanza d’Amore con Maria, Madre, Regina e Vittoriosa tre volte Ammirabile di Schoenstatt
        • Hai bisogno di me: strumenti di Maria per il rinnovamento del mondo
        • Mi chiama: la Santità della vita quotidiana
        • Mi guida: La Fede pratica nella Divina Provvidenza
      • Schoenstatt: Un Santuario con un Movimento
        • Un luogo di pellegrinaggio
        • Un movimento di popolo e di pellegrini
        • Il documento di Fondazione
        • Madre, Regina e Vittoriosa Tre Volte Ammirabile di Schoenstatt
        • Il fondatore: P. Josef Kentenich
        • Il Santuario – il cuore di Schoenstatt
        • Le grazie del pellegrinaggio
          • La protezione spirituale
          • La trasformazione interiore
          • La fecondità apostolica
        • Il messaggio di Schoenstatt
        • La nostra risposta: il Capitale di Grazie
        • Il 18, il giorno dell’Alleanza
      • Il Fondatore: P. Josef Kentenich
      • La Madonna Tre volte Ammirabile di Schoenstatt – L’immagine di grazie
      • La Croce dell’Unità in Schoenstatt
      • Figli e figlie spirituali di Padre Kentenich nel processo di canonizzazione
        • Josef Engling – L’Atto di Fondazione vissuto
        • Emilie Engel -Crescendo in una filiale e libera da ogni preoccupazione protezione in Dio
        • Gertraud von Bullion – La missione della donna in Schoenstatt e nel mondo – “Voglio servire”
        • Franz Reinisch – Una decisione che riguardava una questione di coscienza
        • Karl Leisner – Cristo la mia passione – ordinato a Dachau
        • Mario Hiriart – Dove il cielo e la terra si uniscono – Una vita laicale eccezionale
        • Joao Luiz Pozzobon – Portando la MTA fino ai confini del mondo – la Campagna del Rosario della Madonna Pellegrina di Schoenstatt
      • La Campagna della Madonna Pellegrina
        • Modalità della Serenità e Fiducia
        • Modalità: La “Piccola Campagna” – per i bambini a rischio di vita
      • Dilexit Ecclesiam: Schoenstatt al servizio della Chiesa Universale
      • Formazione dell’ uomo nuovo nella nuova comunità
      • Panorama della storia di Schoenstatt – dalla piccola cappella ai confini del mondo
        • Il Luogo di Schoenstatt – storia
      • Una famiglia internazionale
      • Un Movimento federativo
      • 2014 – In cammino verso i 100 anni dell’Alleanza d’Amore
        • Conferenza 2014 – Messaggio
        • Motto e Logotipo
        • La preghiera del giubileo
        • Il Triennio di preparazione al 2014
          • L’Anno della Corrente del Padre (2010 – 2011)
          • Anno della Corrente del Santuario – 2011/2012
        • Verso il Centenario dell’Alleanza!
        • Il pellegrinaggio mondiale del Simbolo del Padre
          • Documenti
        • In cammino verso il 18 ottobre 2014: un sabato dopo l’altro si celebra una Santa Messa nel Santuario Originale per le intenzioni del Centenario di Schoenstatt
        • Conferenza 2014 – L’inizio di una nuova realtà di Schoenstatt
          • Documenti della Conferenza 2014
        • Downloads
      • Missioni
    • Informazioni per chi visita Schoenstatt
      • Ubicazione geografica
      • Come arrivare a Schoenstatt
      • Luoghi da visitare
      • Dove alloggiare a Schoenstatt
      • Informazione utili
        • Negozi per lo shopping
        • Luoghi da visitare a Coblenza e dintorni
        • Dove mangiare
      • Orari delle messe a Schoenstatt
      • Eventi e date importanti intorno al Santuario Originale
    • All’ incrocio delle strade: le edicole
    • Telefono di Padre Kentenich
  • Home
  • Servizi
  • Conoscere Schoenstatt
  • 2014 – In cammino verso i 100 anni dell’Alleanza d’Amore
  • Conferenza 2014 – L’inizio di una nuova realtà di Schoenstatt
  • Documenti della Conferenza 2014

Documenti della Conferenza 2014

Maria Fischer Ago 28, 2009

Lettere

 

Conferenze e omelie

Messaggio della Conferenza 2014

Omelia nella Messa di Chiusura

Predica di P. Heinrich Walter – 2/2/09

Saluto di benvenuti

Lettere Presidenza Generale

L’intervista a Suor Elizabeth Parodi

Cerca

Navigation

Post recenti

  • Benedetto XVI è tornato alla Casa del Padre
  • Natale: La Federazione italiana delle Famiglie “Vino Nuovo” vi saluta in unione di cuori
  • Che cos’è la sinodalità? Un corso destinato a tutto il popolo di Dio
  • Partecipa al più grosso pellegrinaggio della storia
  • Madre, vieni: il film

Commenti

  • Rodolfo CORRIAS su Venticinque anni: Santuario Cor Ecclesiae
  • Francesco Cortimiglia su Anche i nostri sguardi sono increduli, in questa Pasqua di guerra
  • La Madonna del Giorno (18 Ottobre 1914) – Madre Regina e Vincitrice Tre volte Ammirabile di Schoenstatt | www.immaculate.one su La Madonna Tre volte Ammirabile di Schoenstatt – L’immagine di grazie
  • LA CAMPAGNA DELLA MADONNA PELLEGRINA – Preghiamo il Rosario su La Campagna della Madonna Pellegrina
  • Caterina su La prima Missione del primo gruppo delle Apostole di Maria in Italia

Arquivio

Categorie

Papa Franceso

  • Come cristiani dobbiamo irradiare dappertutto la bellezza dell’amore di Dio attraverso la nostra vita. La fede non… https://t.co/SqjFWCUxXQ
    7 hours ago
  • Il ricordo dello sterminio di milioni di persone ebree e di altre fedi non può essere né dimenticato né negato. Non… https://t.co/KSpM4lYCuq
    1 day ago
  • Nel centenario della proclamazione di San #FrancescodiSales come patrono dei giornalisti, #PreghiamoInsieme perché… https://t.co/TMCRiN4kAD
    2 days ago
  • Se vogliamo, sull’esempio dell’Apostolo Paolo, che la grazia di Dio in noi non sia vana (cfr 1 Cor 15,10), dobbiamo… https://t.co/RVOOeoZ0XK
    3 days ago
  • Qual è la via più breve per incontrare Gesù? Fatti bisognoso. Fatti bisognoso di grazia, bisognoso di perdono, biso… https://t.co/qVQs2mZirt
    3 days ago

The Pope Video

Tags

  • Alleanza d’Amore (31)
  • Ani souberlich (61)
  • Belmonte (75)
  • Brasile (28)
  • chiesa (89)
  • Cile (35)
  • Ciudad del Este (56)
  • Cor Ecclesiae (27)
  • famiglia (48)
  • Federico Bauml (27)
  • Francesco (49)
  • gioventù (25)
  • Italia (242)
  • Kentenich (92)
  • Madonna Pellegrina (44)
  • Maria (39)
  • Mater (24)
  • missione (33)
  • Padri di Schoenstatt (26)
  • Papa Francesco (157)
  • Paraguay (107)
  • pedagogia (41)
  • Roma (135)
  • Santiago (42)
  • Santuario (291)
  • Santuario Originale (30)
  • secondo secolo (36)
  • solidarietà (23)
  • Spagna (24)
  • tre domande (36)

RSS vatican.va

  • Inaugurazione dell'Anno Giudiziario del Tribunale della Rota Romana (27 gennaio 2023)
  • Ai Membri dell'Associazione Italiana Fondazioni ed Enti Filantropici (ASSIFERO) (26 gennaio 2023)
  • Ai Partecipanti alla Conferenza Internazionale "Women Building a Culture of Encounter Interreligiously" (26 gennaio 2023)
  • Alla delegazione dell'"Instituto Europeo de Estudios Internacionales de Salamanca" (Spagna) (26 gennaio 2023)

RSS News dal Vaticano

  • Padre Aldo Berardi nuovo vicario apostolico dell'Arabia del Nord
  • La lettera del Papa a padre James Martin su omosessualità e peccato
  • Zakia, vedova di Attanasio: “Prego per il Papa, dia sollievo alle sofferenze dei congolesi”
  • Usa: picchiato a morte un afroamericano dalla polizia di Memphis
  • Terrore a Gerusalemme, attentato alla sinagoga nel giorno dello Shabbat
  • Parolin a Lourdes espone le linee guida della diplomazia vaticana
  • La Comece all'Ue: essenziale il contributo delle Chiese per mitigare gli effetti della guerra
  • Fede nel braccio della morte, l’attesa dell’esecuzione

Su schoenstatt.org

Schoenstattiani in rete

Offriamo qui una selezione di articoli di schoenstatt.org in italiano. Schoenstatt.org come tale è disponibile in spagnolo, portoghese e tedesco.

Attraverso lo stile comunicativo di padre Kentenich – basato sulla narrazione di storie vere – vogliamo servire la vita della Famiglia internazionale di Schoenstatt e la Chiesa, promuovendo legami di solidarietà

– Cultura d’Alleanza –

e offrire questo servizio come testimonianza

– Cultura dell’incontro – .

Le reti sociali

Impronta

Impronta – Avviso legale

Informativa sulla privacy

CHIESA

EVANGELII GAUDIUM

 

A riguardo di Schoenstatt

Schoenstatt è un Movimento ecclesiale, in cui tutti seguono la loro scelta vocazionale coordinatamente, in alleanza, servono la Chiesa, la sua missione e il mondo che Dio ci ha affidato.
Il nucleo della Fondazione di Schoenstatt è “l’Alleanza d’Amore” con Maria, la Madre del Signore.

L’Alleanza d’Amore genera cultura e cultura di Alleanza, è la forma originale di esprimere il nostro stile di vita e di lavoro: il nostro vincolo con Dio con le persone, con la natura e con la cultura, con la Chiesa e con il mondo, sempre basato sull’Alleanza d’Amore.

L’impegno con la cultura d’Alleanza incita ad uscire dai Santuari verso le periferie esistenziali per “santuarizzare” il mondo, secondo l’espressione di Papa Francesco.

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org