La Chiesa – il Papa Categoria

org. “Mai più guerre!”. Il grido di milioni di uomini e donne della Terra, che lottano contro la più che possibile – inevitabile?! – intervenzione militare in Siria, è anche il grido di Papa Francesco, che ha indetto una veglia di digiuno e di preghiera per la pace, questo sabato 7 settembre in Vaticano. Un appello al quale si associa tutta la Chiesa cattolica del Medio Oriente. Un appello che ha avuto  una forte ripercussione nei Movimenti del Focolare, di Sant’Egidio e di Comunione e Liberazione, i quali hanno invitatocontinua
org. Tutte le classi della Chiesa, e molte altre al di fuori, credenti o no, hanno ricevuto le sue parole chiare e piene di speranza, al contempo colme di motivazione, per assumere la responsabilità che tutti abbiamo di costruire un mondo secondo il volere di Dio, nella forza dello Spirito e per il sentiero di Cristo. I Cardinali e i vescovi, i sacerdoti, i religiosi e le religiose, i novizi e i seminaristi, le famiglie, i giovani e gli anziani, le comunità e le istituzioni hanno ricevuto questa proposta dicontinua
Papa Francesco, Angelus. Cari fratelli e sorelle,  buongiorno! Quest’oggi, cari fratelli e sorelle, vorrei farmi interprete del grido che sale da ogni parte della terra, da ogni popolo, dal cuore di ognuno, dall’unica grande famiglia che è l’umanità, con angoscia crescente: è il grido della pace! E’ il grido che dice con forza: vogliamo un mondo di pace, vogliamo essere uomini e donne di pace, vogliamo che in questa nostra società, dilaniata da divisioni e dacontinua
org. Come "prima pagina della settimana" pubblichiamo di lunedì in lunedì alcune frasi di Papa Francesco per ogni passo quotidiano del nostro pellegrinaggio. Cosi incoraggiamo a convertirci più e più in pellegrini missionari, solidali, poveri, lieti, aperti ed umili, chiedendo, affinché la Chiesa ci rinnovi nello spirito autentico dell'Alleanza. Senza l'umiltà non c'è servizio efficiente, né rinnovamento interiore ed autentico. Papa Francesco ci parla della grazia 2014. Chiediamo questa grazia.continua
org. Come "prima pagina della settimana" pubblichiamo di lunedì in lunedì alcune frasi di Papa Francesco per ogni passo quotidiano del nostro pellegrinaggio. Cosi incoraggiamo a convertirci più e più in pellegrini missionari, solidali, poveri, lieti, aperti ed umili, chiedendo, affinché la Chiesa ci rinnovi nello spirito autentico dell'Alleanza. Senza l'umiltà non c'è servizio efficiente, né rinnovamento interiore ed autentico. Papa Francesco ci parla della grazia 2014. Chiediamo questa grazia.  continua
ARGENTINA, mca. La Campagna dell'Argentina dimostra, attenta alle continue petizioni di Papa Francesco, sempre e quando incarni lo spirito di Joao e sia fedele alla sua origine, come dà risposta in tutti i sensi. Da questo il pericolo di modificare o tergiversare quello spirito che gli ha impresso Joao, così come è stato riflesso nel Documento di Consenso 1989 approvato dal Consiglio Generale: "La Campagna non è una metodologia pastorale efficiente. È un processo di vita sorto dalla irruzione di grazie del Santuario, una corrente radicata in una storia concreta,continua
org. Come "prima pagina della settimana" pubblichiamo di lunedì in lunedì alcune frasi di Papa Francesco per ogni passo quotidiano del nostro pellegrinaggio. Così ci incoraggiamo a convertirci sempre più in pellegrini missionari, solidali, poveri, contenti, aperti e umili, chiedendo, affinché la Chiesa ci rinnovi nello spirito autentico dell'Alleanza. Senza umiltà non c'è servizio efficiente, né rinnovamento interiore ed autentico. Papa Francesco ci parla della grazia 2014. Chiediamo questa Grazia.continua
ARGENTINA, mda. "Parlo con voi come tutti gli anni, dopo aver percorso la lunga fila davanti alla porta della Chiesa di S. Gaetano, che questa volta ho percorso col cuore, perché lontano. Non posso condividere con voi questo momento tanto bello, in cui voi camminate verso l'immagine di San Gaetano", ha commentato Papa Francesco nel suo messaggio alle migliaia di devoti che sono in fila per entrare al Santuario del rione di Linìers dedicato a san Gaetano. "Il motto scelto da voi parla di un altro incontro, dice: 'Con Gesùcontinua
org. Come "prima pagina della settimana" pubblichiamo di lunedì in lunedì alcune frasi di Papa Francesco per ogni passo quotidiano del nostro pellegrinaggio. Così ci incoraggiamo a convertirci sempre più in pellegrini missionari, solidali, poveri, contenti, aperti e umili, chiedendo, affinché la Chiesa ci rinnovi nello spirito autentico dell'Alleanza. Senza umiltà non c'è servizio efficiente, né rinnovamento interiore ed autentico. Papa Francesco ci parla della grazia 2014. Chiediamo questa Grazia.continua
GMG-BRASILE, mda. "Un nuovo sole si è alzato sulla Nuova Civilizzazione, che nasce oggi. Una catena più forte dell'odio e della morte. Lo sappiamo: il cammino è l'amore....". È la canzone che saluta a Francesco nel suo incontro caldo, spontaneo e tanto desiderato con i suoi giovani argentini, la canzone che pare non voler terminare mai: Il cammino è l'amore.....la canzone che pare il programma di questa settimana a Rio, che sembra un anno, perché ha provocato tanti e tanti profondi cambiamenti in molti cuori...continua