• Chi siamo
  • Mappa del sito
  • Newsletter
  • EN
  • DE
  • IT
  • PT
  • ES
Schoenstatt.org
  • Vivere l’Alleanza
  • In uscita
  • Santuario Originale
  • La Chiesa – il Papa
  • Riflessioni
  • Kentenich
  • Progetti
    • L’ambito del matrimonio e la famiglia
      • Missioni Familiari
        • Le Missioni Familiari in Italia
      • La benedizione per i padri e le madri
      • La Pastorale della Speranza per divorziati
      • “Porta la Madre alla sua casa”, Brasile
      • Rafforzare il Matrimonio – Messico, Costa Rica, Italia
    • Le sfide e il dinamismo della gioventù
      • Cruzada de Maria
      • Fundación 180° – Amore solidale, in cerca del cambiamento
    • L’applicazione e diffusione del pensiero di P. Kentenich nel campo della pedagogia
      • Centro Pedagogico Kentenich, Paraguay
    • L’inserirsi nella Chiesa diocesana ed universale con il nostro carisma originale
    • La collaborazione sociale alla preparazione di un nuovo ordine sociale e di una cultura ispirata dall’Alleanza.
      • Radio Alleanza d’Amore
      • Maria Solidaria, Tucumán, Argentina
      • Providencia, Uruguay – educare per la vita
      • Le Massime del Padre
      • IKAF – Accademia Internazionale Kentenich per Dirigenti
      • MERCY HOUSE – Un Progetto Apostolico di Schoenstatt per i Profughi d’Africa
      • Dequeni: Dequení: Dare ai Bambini l’opportunità di un futuro migliore
  • Servizi
    • Conoscere Schoenstatt
      • Schoenstatt, un movimento dentro la Chiesa
        • I movimenti e le nuove comunità nella Chiesa – “Una nuova primavera per la Chiesa”
        • Movimento internazionale di Schoenstatt
      • In Alleanza d’Amore con Maria, Madre, Regina e Vittoriosa tre volte Ammirabile di Schoenstatt
        • Hai bisogno di me: strumenti di Maria per il rinnovamento del mondo
        • Mi chiama: la Santità della vita quotidiana
        • Mi guida: La Fede pratica nella Divina Provvidenza
      • Schoenstatt: Un Santuario con un Movimento
        • Un luogo di pellegrinaggio
        • Un movimento di popolo e di pellegrini
        • Il documento di Fondazione
        • Madre, Regina e Vittoriosa Tre Volte Ammirabile di Schoenstatt
        • Il fondatore: P. Josef Kentenich
        • Il Santuario – il cuore di Schoenstatt
        • Le grazie del pellegrinaggio
          • La protezione spirituale
          • La trasformazione interiore
          • La fecondità apostolica
        • Il messaggio di Schoenstatt
        • La nostra risposta: il Capitale di Grazie
        • Il 18, il giorno dell’Alleanza
      • Il Fondatore: P. Josef Kentenich
      • La Madonna Tre volte Ammirabile di Schoenstatt – L’immagine di grazie
      • La Croce dell’Unità in Schoenstatt
      • Figli e figlie spirituali di Padre Kentenich nel processo di canonizzazione
        • Josef Engling – L’Atto di Fondazione vissuto
        • Emilie Engel -Crescendo in una filiale e libera da ogni preoccupazione protezione in Dio
        • Gertraud von Bullion – La missione della donna in Schoenstatt e nel mondo – “Voglio servire”
        • Franz Reinisch – Una decisione che riguardava una questione di coscienza
        • Karl Leisner – Cristo la mia passione – ordinato a Dachau
        • Mario Hiriart – Dove il cielo e la terra si uniscono – Una vita laicale eccezionale
        • Joao Luiz Pozzobon – Portando la MTA fino ai confini del mondo – la Campagna del Rosario della Madonna Pellegrina di Schoenstatt
      • La Campagna della Madonna Pellegrina
        • Modalità della Serenità e Fiducia
        • Modalità: La “Piccola Campagna” – per i bambini a rischio di vita
      • Dilexit Ecclesiam: Schoenstatt al servizio della Chiesa Universale
      • Formazione dell’ uomo nuovo nella nuova comunità
      • Panorama della storia di Schoenstatt – dalla piccola cappella ai confini del mondo
        • Il Luogo di Schoenstatt – storia
      • Una famiglia internazionale
      • Un Movimento federativo
      • 2014 – In cammino verso i 100 anni dell’Alleanza d’Amore
        • Conferenza 2014 – Messaggio
        • Motto e Logotipo
        • La preghiera del giubileo
        • Il Triennio di preparazione al 2014
          • L’Anno della Corrente del Padre (2010 – 2011)
          • Anno della Corrente del Santuario – 2011/2012
        • Verso il Centenario dell’Alleanza!
        • Il pellegrinaggio mondiale del Simbolo del Padre
          • Documenti
        • In cammino verso il 18 ottobre 2014: un sabato dopo l’altro si celebra una Santa Messa nel Santuario Originale per le intenzioni del Centenario di Schoenstatt
        • Conferenza 2014 – L’inizio di una nuova realtà di Schoenstatt
          • Documenti della Conferenza 2014
        • Downloads
      • Missioni
    • Informazioni per chi visita Schoenstatt
      • Ubicazione geografica
      • Come arrivare a Schoenstatt
      • Luoghi da visitare
      • Dove alloggiare a Schoenstatt
      • Informazione utili
        • Negozi per lo shopping
        • Luoghi da visitare a Coblenza e dintorni
        • Dove mangiare
      • Orari delle messe a Schoenstatt
      • Eventi e date importanti intorno al Santuario Originale
    • Kentenich App
    • Impressum
  • Home
  • La Chiesa - il Papa
  • Francesco - messaggio
  • Come rivolto a noi: Papa Francesco su … Misericordia e Trasformazione Interiore

Postato su 26. Febbraio 2016 In Francesco - messaggio

Come rivolto a noi: Papa Francesco su … Misericordia e Trasformazione Interiore

Monina Crivelli Feb 26, 2016

PAPA FRANCESCO SETTIMANA PER SETTIMANA (5) •

La redazione ha scelto la citazione di questa settimana dall’Omelia di Papa Francesco, tenuta il 17 Febbraio 2016 durante la Messa sull’Area fieristica di Ciudad Juárez, a 80 m dal confine con gli Stati Uniti (qui il testo integrale)

Questa settimana leggiamo e ascoltiamo il messaggio rivolto ai Messicani come se fosse rivolto a noi, ad un Movimento che con legittima fierezza sperimenta i suoi Santuari come luoghi in cui la Madonna dona la grazia della trasformazione interiore e che nella sua azione missionaria, pedagogica e pastorale pone l’accento sulla conversione degli uomini e della società “dal di dentro”.

Lasciamoci interrogare e interpellare – nel nostro essere ed agire come Santuario vivo – dalla sfida di avvicinarci ad ogni situazione, per trasformarla dal di dentro.

La misericordia scaccia sempre la malvagità, prendendo molto sul serio l’essere umano. Fa sempre appello alla bontà di ogni persona, anche se è addormentata, anestetizzata. Lungi dall’annientare, come molte volte pretendiamo o vogliamo fare noi, la misericordia si avvicina ad ogni situazione per trasformarla dall’interno. Questo è propriamente il mistero della misericordia divina. Si avvicina e invita alla conversione, invita al pentimento; invita a vedere il danno che a tutti i livelli si sta causando. La misericordia entra sempre nel male per trasformarlo. Mistero di Dio nostro Padre: manda il suo Figlio, che entra nel male, si fa peccato per trasformare il male. Questa è la sua misericordia.(…)

C’è sempre la possibilità di cambiare, siamo in tempo per reagire e trasformare, modificare e cambiare, convertire quello che ci sta distruggendo come popolo, che ci sta degradando come umanità. La misericordia ci incoraggia a guardare il presente e avere fiducia in ciò che di sano e di buono è nascosto in ogni cuore. La misericordia di Dio è nostro scudo e nostra fortezza.

Leggiamo questo messaggio secondo il metodo che conosciamo da Padre Kentenich:

  • Che cosa dice Papa Francesco a me, che cosa dice a noi, a noi come Movimento, come genitori come operatori della pastorale nei Santuari, come cittadini nella crisi dei rifugiati, come Schoenstattiani messi a confronto con situazioni di ingiustizia, di indifferenza e di scarto?
  • Che risposta do a me stesso in merito?
  • Che cosa rispondo a Papa Francesco in alleanza solidale, che risposta do in Alleanza d’Amore?

Invitiamo cordialmente a farlo, perché siamo convinti che Dio ci parla attraverso Papa Francesco.

Invitiamo cordialmente ad entrare in dialogo con Papa Francesco, dialogo che crea incontro, cultura di incontro, cultura d’alleanza.

Con grande gioia apriamo questo spazio di schoenstatt.org anche al dialogo vicendevole, chiedendovi gentilmente di lasciare le vostre risposte, sotto forma di commenti, in fondo a quest’articolo e di rispondere , viceversa, a coloro che inviano delle risposte.

Originale: Tedesco. Traduzione: Maria D. Congiu, Roma, Italia

 

Tags: come rivolto a noi, diálogo, domanda, ingiustizia, misericordia, Papa Francesco, rifugiati, risposta, società dello spreco, trasformazione

Post precedente
Post successivo

Condividi

facebook
twitter
pinterest
linkedin
gplus
tumblr
email

Articolo correlato

I 12 consigli che Papa Francesco dà oggi ai giovani
Feliz Pascua – Frohe Ostern – Happy Easter – Feliz Páscoa – Buona Pasqua -Joyeuses Pâques
Non ci sono in gioco solo “numeri”, ma persone
Sei uno di quelli che non si accontenta?

Cerca

Post recenti

  • L’adesso di Dio
  • In solidarietà con l’Albania
  • Mater…per fortuna che ci sei tu!
  • Le ragazze della gioventu’ femminile pugliese e siciliana si incontrano per la prima volta
  • Dodici ore di viaggio per un’esperienza così indimenticabile

Commenti

  • GCR su Ignis Mariae: il fuoco della missione contagia il Sud dell’Italia.
  • carla frielingsdorf su Un grande dolore per la Famiglia Italiana: Sr. Bernadete Maria è salita al Cielo.
  • Rossana Petrilli su Un grande dolore per la Famiglia Italiana: Sr. Bernadete Maria è salita al Cielo.
  • Romano su Un grande dolore per la Famiglia Italiana: Sr. Bernadete Maria è salita al Cielo.
  • Lucia su La sfida di essere MAMME

Arquivio

Categorie

Papa Franceso

  • La festa della nostra Madre #MariaImmacolata ci aiuti a fare di tutta la nostra vita un “sì” a Dio, un “sì” fatto d… https://t.co/sZ9BlyknuU
    18 hours ago
  • In questa festa dell’Immacolata, nelle parrocchie italiane si rinnova l’adesione all’#AzioneCattolica. Auguro a tut… https://t.co/zK8LcPojET
    19 hours ago
  • Il vero culto a Dio passa sempre attraverso l’amore del prossimo.
    2 days ago
  • La preghiera è la porta della fede, la preghiera è la medicina del cuore.
    3 days ago
  • https://t.co/vfL8j33RMf
    4 days ago

Tags

  • Alleanza d’Amore (28)
  • Ani souberlich (61)
  • Belmonte (68)
  • Brasile (24)
  • Campagna (21)
  • chiesa (72)
  • Cile (31)
  • Ciudad del Este (55)
  • Cor Ecclesiae (27)
  • famiglia (45)
  • Federico Bauml (26)
  • Francesco (44)
  • gioventù (24)
  • Italia (220)
  • Kentenich (74)
  • Madonna Pellegrina (43)
  • Maria (34)
  • Mater (24)
  • missione (28)
  • Papa Francesco (138)
  • Paraguay (100)
  • pedagogia (41)
  • Porta Santa (23)
  • Roma (119)
  • Santiago (42)
  • Santuario (284)
  • Santuario Originale (27)
  • secondo secolo (36)
  • solidarietà (20)
  • tre domande (36)

RSS vatican.va

schoenstatt.org

Attraverso lo stile comunicativo di padre Kentenich – basato sulla narrazione di storie vere – vogliamo servire la vita della Famiglia internazionale di Schoenstatt e la Chiesa, promuovendo legami di solidarietà

– Cultura d’Alleanza –

e offrire questo servizio come testimonianza

– Cultura dell’incontro – .

Le reti sociali

Impronta

Informativa sulla privacy

Grafik_ganz-schoenstatt_klein

Il video del Papa


NOVEMBRE 2019: Dialogo e riconciliazione in Medio Oriente

Preghiamo perché in Medio Oriente nasca uno spirito di dialogo, di incontro e di riconciliazione.

VIDEO

https://vimeo.com/296335119?loop=0

Meta

  • Accedi
  • RSS degli articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

25.10.2014