SPAGNA, Maria Fischer • “È da farci un film”, abbiamo detto tante volte scrivendo gli articoli su “Madre, vieni” (Madre, ven). Ora lo è davvero. Il 25 novembre uscirà nella sale cinematografiche di tutta la Spagna il film “Madre, ven”, che include il meglio del pellegrinaggio con l’immagine della Vergine che ha girato la Spagna dal 1 maggio al 12 ottobre 2021. — ‘Madre Ven’ è stato un evento senza precedenti in Spagna. Nel bel mezzo della post-pandemia di COVID-19, un’immagine di Maria Immacolata ha percorso 10.800 chilometri in sei
continua BRASILE, RUY ALBERTO KAERCHER • Gli Schoenstattiani e migliaia di persone della comunità di Santa Cruz do Sul e della regione, così come di altri luoghi dello stato di Rio Grande do Sul, sono legati al Santuario della Madre e Regina di Santa Cruz do Sul, Rio Grande do Sul, da più di quarant’anni, per effetto di una lunga tradizione, con una storia iniziata molto prima dell’11 dicembre 1977, giorno della benedizione inaugurale. In quel giorno la Madre e Regina si è impadronita di questo luogo di grazia e da
continua ITALIA, Gisela Ciola • Noi missionari del Nord Italia, fedeli al nostro impegno missionario, lo scorso 9 ottobre, ci siamo messi all’opera. Ci preparavamo per presentare per la prima volta la nostra Regina nella comunità di Erba (Como) con una messa in Suo onore. Molto è stato il lavoro fatto, ogni uno di noi aveva un compito ben preciso e importante: fare locandine per invitare le persone a partecipare alla messa, coordinarsi con il parroco, preparare la presentazione da fare in chiesa, organizarsi logisticamente per gli spostamente da Trento a
continua BRASILE, di Francisco Alves de Souza/Helef Ferreira • La domenica 6 maggio in cui la Chiesa celebra la10° domenica del tempo ordinario, il Movimento di Schoenstatt della Parrocchia della Immacolata Concezione di Mauriti/CE ha fatto il suo Pellegrinaggio giubilare dell’Anno della Divina Misericordia al Santuario Diocesano che è anche una Parrocchia consacrata a Sant’ Antonio. 900 pellegrini hanno partecipato: missionari e missionarie della Madonna Pellegrina: gli integranti con le loro immagini (si sono contate 214 immagini Pellegrine), membri del Rosario degli uomini Madonna e Regina, gli adolescenti della Campagna della
continua ARGENTINA, da AICA • Il ventiseiesimo pellegrinaggio dei Lavoratori di Paraná si farà la domenica 5 giugno, dalla cattedrale nostra Signora del Rosario (Monte Caseros 51, Paraná) fino al Santuario di Schoenstatt di La Loma. Come tutti gli anni i lavoratori si riuniranno e cammineranno per ringraziare per coloro che hanno lavoro e per chiedere per coloro che lo cercano. I pellegrini partiranno alla le ore 14 e parteciperanno ad una messa all’arrivare circa alle ore 16. Il Pellegrinaggio Questo pellegrinaggio è sorto nel 1989 per decisione di un gruppo
continua Oggi risponde: Werner Maria Philipps, vedovo, padre di tre figli, di professione avvocato e notaio a Gelsenkirchen-Buer. Membro del 16° corso della Federazione-Famiglie di Schoenstatt in Germania. “Alla Federazione-Famiglie appartenevano già i miei genitori. Durante lo studio di Giurisprudenza a Münster – un 68ino – ero alla guida del Movimento studenti a Schoenstatt e facevo da guida a molti pellegrinaggi internazionali di studenti diretti a Schoenstatt. In questo tempo frenetico di capovolgimenti sociali ho avuto la grazia di avere Padre Joseph Kentenich come Padre Spirituale. In lui ho trovato l’orientamento
continua BELMONTE, Don Dario Gustavo Gatti, Istituto Sacerdoti Diocesani di Schoenstatt, Argentina • Cari Amici del mondo, Cari fratelli e sorelle in Alleanza! Mi è andata persa una MTA che è scomparsa … la Regina segreta di Belmonte che vi faccio vedere nelle seguenti fotografie. Già da qualche tempo abbiamo perso le tracce di quest’Immagine, che dal 2004 va in pellegrinaggio per il mondo. In occasione della Benedizione del Santuario di Belmonte, l’8 Settembre 2004, l’Immagine destinata al Santuario, andando per le strade di Roma – per essere precisi nei Giardini
continua CHILE/MONDO, Alberto León e María Fischer “Sei arrivato a destinazione”, la voce del GPS ci comunica con sicurezza. Ma non vedo nulla. So che i santuari di Shoenstatt non sono poi così grandi e possono alle volte essere nascosti. Ma qui, nella piazza principale di questa città, il santuario che cerco senza dubbio non c’è… e il GPS non mi segnala di essermi perso. Il motivo risiede nelle coordinate del GPS di cui mi sono fidato, che fanno parte di un database degli indirizzi dei santuari – nell’apposita sezione di
continua PARAGUAY, Pastorale della Carcere la “Visitazione di Maria”, per Abrahán Martínez y Rafael Medina • L’8 dicembre è una data in cui si manifesta con forza la devozione: nelle sue migliaia di pellegrini che camminano chilometri per arrivare fino al Santuario della Madonna di Caacupé, dove nostra Madre riceve i suoi figli con quello stesso amore, con cui ha accompagnato suo figlio Gesù durante tutta la sua missione, perfino la stessa croce! Quella croce con cui ci è stato fatto il regalo più grande attraverso il discepolo amato. Quel regalo
continua di Rafael Gualberto Ortiz Moreno, Paraguay • Quando uno dei medici curanti dell’ospedale in cui ero stato ricoverato, perché malato gravemente, mi disse: “Sei rinato; – il 90% delle persone con il tuo stesso problema non sopravvivono; devi festeggiare un altro compleanno; fai possibilmente tutto ciò che avevi programmato di fare”- mi è venuto subito in mente il Cammino di Santiago, l’Apostolo (Giacomo Maggiore o Giacomo figlio di Zebedeo), che culmina a Compostela, Capitale della Comunità Autonoma di Galizia, Spagna. Molti anni fa pensavo che un giorno avrei fatto almeno
continua