BRASILE, Ariel Stival via jumasbrasil.com.br • Papa Francesco ha convocato un Sinodo dei Giovani, che si terrà nel 2018, dal tema “Giovani, Fede e Discernimento Vocazionale”, nato dalle consultazioni nelle conferenze episcopali. Il Sinodo dei Vescovi è una sorta di assemblea di consultazione per il Santo Padre, alla presenza di rappresentanti delle conferenze episcopali cattoliche di tutto il mondo, insieme a esperti e molte altre persone invitati, in primo luogo, a contribuire alla definizione, contestualizzazione e definizione del tema scelto per l’assemblea sinodale. Come Gioventù Maschile del Movimento di Schoenstatt
continua VERSO IL SINODO DELLA GIOVENTU’: “Ragazzi! Papa Francesco vuole sentire la vostra voce” • Mai avrei immaginato che la vita in seminario potrebbe essere piena di tante esperienze e impressioni impreviste. Ho sempre ammirato i seminaristi – quelli che venivano nella nostra parrocchia per il lavoro apostolico, i pochi che tornavano ogni anno per la festa di Natale e anche quelli che venivano alla nostra scuola per i ritiri. Erano persone perfette – o almeno così pensavo – dedite al vangelo di Gesù con la ferma decisione di vivere casti
continua Verso il Sinodo della gioventù: “ Giovane, Francesco vuole ascoltarti” • Ciao a tutti. Mi chiamo Fabián Daniel López Cuevas, ho 26 anni, studio scienze economiche presso l’Università Cattolica “Nostra Signora dell’Assunzione”; appartengo al Movimento Apostolico di Schoenstatt e sono pronto a sposarmi. La storia comincia così. Da piccolo ho avuto una formazione marcatamente cattolica nella mia casa. Ogni giorno ci riunivamo per pregare il Santo Rosario con i miei fratelli e la mamma. Mio padre, non tanto, però sempre è stato un buon cattolico; va a messa tutte le
continua Verso il Sinodo della gioventù: Ragazzi! Papa Francesco vuole sentire la vostra voce… • La mia storia Sono una giovane donna, originaria di Durban, in Sudafrica e studio fisioterapia nella bellissima Città del Capo. Provengo da una piccola famiglia, composta dalla mamma, mia nonna e mio nonno. Siamo molto uniti, per questo abbandonare la casa per andare a studiare lontano è stato molto difficile per me. Per fortuna mi sono trasferita in una residenza femminile gestita dalle Suore di Maria di Schoenstatt e, dopo aver vissuto lì per gli ultimi
continua
Commenti