famiglia Tag

Francesco negli Stati Uniti • “La parola del Signore invita tutti a partecipare alla profezia dell’alleanza tra un uomo e una donna, che genera vita e rivela Dio”. Lo ha detto il Papa nell’omelia della Messa che ha chiuso l’ottavo Meeting Mondiale delle Famiglie di Filadelfia. Centinaia di migliaia le persone hanno pregato con il Papa, provenienti dai cinque continenti. Francesco ha rimarcato che la felicità e la santità sono legati a piccoli gesti. Testo completo: Oggi la Parola di Dio ci sorprende con un linguaggio allegorico forte, che cicontinua
FRANCESCO A ROMA • Il Papa Francesco ha pronunciato oggi l’ultima catechesi in torno al matrimonio e la famiglia delle Udienze Generali dei mercoledì (secondo quanto ha affermato lui stesso) prima di andare a Cuba negli Stati Uniti il prossimo sabato e poi comincerà il Sinodo intorno alla Famiglia. Il Pontefice ha rilevato nella catechesi che la comunità coniugale formata por un uomo e una donna è origine e base “de questa cultura mondiale che ci salva da tanti attacchi, tante distruzioni, tante colonizzazioni” e a coloro cui stata affidatacontinua
Federazione-Famiglie di Schoenstatt/comunicato ufficiale • Il III Capitolo Generale della Federazione Internazionale Famiglie di Schoenstatt, nella ricorrenza liturgica del Santissimo Nome di Maria, ha eletto per 6 anni la nuova Direzione Internazionale, composta dai seguenti Coniugi: 1 Rosa Maria e Josef Wieland, Germania, Coniugi Direttori della Federazione 2 Flavia e Tomás Santos, Brasile, Primi Coniugi Consiglieri e Vice-Direttori 3 Manuela e Helmut Baumgartner, Austria, Secondi Coniugi Consiglieri 4 Margarita e Alcides González, Paraguay, Terzi Coniugi Consiglieri Inoltre, sono stati eletti i seguenti Coniugi membri supplenti: 1 Mirka e Tomas Golebiewscy,continua
FRANCESCO A ROMA • Papa Francesco dopo avere riflettuto intorno al tempo della preghiera nella vita familiare, nella sua catechesi dell’Udienza Generale del primo mercoledì di settembre, si è riferito alla famiglia come trasmittente della fede e al suo modo di vivere questa responsabilità. La famiglia: Comunicare la fede Testo completo della catechesi del Papa in italiano Cari fratelli e sorelle, buongiorno! In questo ultimo tratto del nostro cammino di catechesi sulla famiglia, apriamo lo sguardo sul modo in cui essa vive la responsabilità di comunicare la fede, di trasmettere lacontinua
Oggi risponde: Padre Elmar Busse (*1951). Conosce Schoenstatt dall’infanzia, perché i suoi genitori facevano parte del primo corso della Federazione-Famiglie della RDT (Repubblica Federale Tedesca ex DDR). Il Centro di Schoenstatt di Friedrichroda – nella Foresta di Turingia (Benedizione del Santuario nel 1954) – era la sua patria spirituale. Avendo sperimentato difficoltà e disagi, perché non c’era un sacerdote nella Gioventù Maschile di Schoenstatt, decise insieme ad altri teologi, dotati di grande spirito d’avventura, di fondare nella RDT la Comunità dei Padri di Schoenstatt. Ciò avvenne, dopo una lunga preparazione,continua
AUSTRIA, Ingrid e Alois Neuhauser • Il 28 giugno u.s. ha avuto luogo ad Obritzberg, Diocesi di Sankt Pölten (Sant’Ippolito), l’inaugurazione della prima Via Sponsalis austriaca. Erano arrivate all’incirca 400 persone, tra cui famiglie delle diocesi limitrofe di Vienna, Linz, Graz e persino d’Ungheria e Rep. Ceca, per presenziare a questa festa di gioia per il Matrimonio e la Famiglia. Dopo la Messa celebrata per le famiglie e animata dalle famiglie di Schoenstatt, c’è stata la possibilità, nella canonica, di ristorarsi nell’anima e nel corpo. I bambini erano felici, concontinua
Cile, per Francesco Suric, in mundoschoenstatt.cl • Il sabato 13 di giugno si è vissuto un giorno molto atteso sul Monte Schoenstatt, Zona Santiago, Cordillera, si è benedetta la Casa della Famiglia. Hanno partecipato i rami che funzionano in Lo Barnechea: famiglie, signore, giovani, sacerdoti e Sorelle di Maria. È stata una vera festa in un giorno meraviglioso, che ha aiutato per un momento a dimenticare il freddo, con la gioia della conquista di un luogo tanto speciale e per l’incontro con tanti membri di questa gran famiglia che vacontinua
Vatican City, Vatican Information Service VIS • Le sfide, la vocazione e la missione della famiglia: sono queste le linee-guida dell’Instrumentum laboris del 14.mo Sinodo generale ordinario sulla famiglia che si svolgerà ad ottobre in Vaticano. Il documento di lavoro, pubblicato oggi, riporta interamente la Relatio Synodi – testo conclusivo del precedente Sinodo sulla famiglia, svoltosi nel 2014 – integrato con la sintesi delle risposte al questionario proposto, nel corso dell’anno, dalla Segreteria sinodale a tutte le Chiese del mondo. La Relatio Synodi Non si riparte da zero, e questo ècontinua
di M. Fischer • Il Vescovo Luis Infante von Aysén, Cile, definisce “Enciclica convincente, profetica e di grande sfida” quest’Enciclica Laudato si’, che oggi è stata pubblicata simultaneamente in Arabo, Inglese, Italiano, Polacco, Portoghese, Spagnolo e Tedesco. Domenica, all’Angelus, Papa Francesco aveva invitato ad accogliere con animo aperto l’Enciclica Laudato si’ sulla cura della “casa comune”. Nell’Udienza del mercoledì ha sottolineato che “Questa nostra ‘casa’ si sta rovinando e ciò danneggia tutti, specialmente i più poveri. Il mio è dunque un appello alla responsabilità, in base al compito che Diocontinua
GERMANIA, Memhölz, Maria Fischer • “Molte cose che cominciamo noi ora, sono cose che Schoenstatt fa qui già da tempo”, sono le parole del Vescovo Ausiliare Florian Wörner, dopo la presentazione dei partecipanti nel pomeriggio del 18 Maggio, nel Salone del Centro di Schoenstatt di Memhölz. Dopo che 33 Membri del Movimento di Schoenstatt avevano esposto chi sono e che cosa fanno, questa reazione del Vescovo Ausiliare Wörner, Augusta – Direttore dell’Istituto per la Nuova Evangelizzazione della Diocesi – più che una bella sintesi o un bell’elogio è un’esortazione concretacontinua