Postato su 2019-10-10 In Notizie dal Belpaese

Un nuovo inizio nello Spirito Santo

ITALIA, Pamela Fabiano •

Eravamo tutti pronti per cominciare la nostra giornata, ma arriva Sr. Vera Lucia e ci ferma: “Aspettiamo ancora un po’. I pullman dalla Toscana stanno arrivando. Aspettiamoli e poi cominciamo”. L’aria di casa, di festa di famiglia, si è sentita fin dal mattino! Attendere l’arrivo degli ospiti è il gesto più bello e naturale che si possa fare in una famiglia. E noi abbiamo dimostrato di esserlo davvero. —

Più di 150 persone, provenienti da tutta Italia, dalle regioni di Lazio, Campania, Emilia Romagna, Toscana, Sicilia, Puglia e Calabria, si sono ritrovate, il 29 settembre scorso, per dare il via all’anno pastorale 2019/2020 del Movimento di Schoenstatt in Italia e della Campagna della Madonna Pellegrina. Dirigenti, soprattutto, ma anche tantissimi missionari, padri di Schoenstatt, sorelle di Maria, Signore e sacerdoti diocesani, hanno voluto ritrovarsi nella Casa Pater Kentenich per celebrare una Santa Messa solenne seguita dalla recita del Rosario.

In semplicità, si è presentato a tutti il tema che farà da guida in questo anno: “Un nuovo inizio nello Spirito Santo” attraverso una conferenza tenuta dal responsabile nazionale, P. Facundo Bernabei, e alcune testimonianze di vita che hanno raccontato le esperienze che si sono svolte nei diversi rami nel corso dell’anno passato.

Anche noi oggi siamo pronti a dare una spinta missionaria al Movimento

P. Facundo ha parlato del senso del “pranzare”, prendendo spunto dal vangelo del giorno ( Lc 16,19-31), la parabola del ricco epulone. La condivisione e il riconoscimento dell’altro come fratello sono alla base della nostra fede cristiana e puntare ad un nuovo inizio nello Spirito Santo è una sfida da accogliere per puntare ad un forte senso di condivisione, di sostegno reciproco, di vita rinnovata.

Ovviamente, il motto “Un nuovo inizio nello Spirito Santo” fa riferimento alla corrente di Schoenstatt a 50 anni dalla morte di P. Kentenich. Come allora, anche noi oggi siamo pronti a dare una spinta missionaria al Movimento, senza il Fondatore, ma come lui ci ha indicato? È questa la riflessione da fare e sulla quale lavorare nei gruppi.

La giornata, organizzata in maniera impeccabile da Sr. Ivonne Zenovelo (Responsabile delle Campagna della Madonna Pellegrina), da don Marcelo Cervi (rettore del Santuario di Belmonte), Sr. Vera Lucia Mangas (Superiora delle Sorelle di Maria a Roma) e da tutti i membri del team organizzativo, si è conclusa con la recita del Santo Rosario e con la preghiera di invio affinché tutti, nei loro gruppi e rami, possano trovare modi per vivere l’anno in corso nello Spirito Santo, con rinnovato entusiasmo missionario, nel segno del Padre fondatore e nel solco della cultura dell’Alleanza.

Fotos: Francesco Mennillo

Tags: , , , , , , , , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *