movimenti Tag

Un’intervista con P. Marcelo Cervi, futuro Rettore del Santuario di Schoenstatt e del Centro Internazionale di Roma Belmonte • Che cosa significa Belmonte a Roma? Il Santuario Belmonte di Schoenstatt e il Centro Internazionale di Roma sono stati un dono della Famiglia Internazionale di Schoenstatt al loro fondatore, Padre Giuseppe Kentenich, in occasione del suo 80 ° compleanno a Roma, nel 1965. Padre Kentenich ha visto questo posto come un simbolo concreto del completo inserimento del Lavoro Internazionale di Schoenstatt nella Chiesa. Schoenstatt, come Movimento cattolico, mancava di visibilità concretacontinua
Insieme per l’Europa: Comunicato di prensa – Andrea Fleming • Il 1 luglio 2016 politici, rappresentanti di Chiese ed esperti dal mondo dell’economia e della vita sociale entrano in dialogo con cristiani d’Europa. Nell’ambito del Congresso europeo della rete ecumenica Insieme per l’Europa discuteranno il 1 luglio in 17 Tavole Rotonde relatori dal mondo politico, sociale, economico e di diverse Chiese, con ospiti da tutta l’Europa e con i cittadini interessati di Monaco: per es., riguardo all’odierna persecuzione dei cristiani con il Vice-presidente del Parlamento federale tedesco, Johannes Singhammer, econtinua
Italia, Roma, Suor Maria Vera Lucia • Il 30 aprile 2015, nel cuore di Roma, a Piazza del Popolo, ha avuto luogo un incontro molto significativo dei Movimenti. L’iniziativa del Vescovo Ausiliare Matteo Zuppi della Diocesi di Roma, con il titolo “50 giorni di fuoco”, è un invito alla preparazione della Solennità di Pentecoste. Suor Vera Lucia, che sta dietro ogni manifestazione importante di Roma, ha formulato, una settimana prima, un invito molto avvincente e convincente, in cui ha scritto che anche il Movimento di Schoenstatt, come altri Movimenti, potevacontinua