GMG LISBONA 2023, comunicato stampa, Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita • Si è concluso oggi (19.10.) a Fatima l’Incontro Internazionale di Preparazione della Giornata Mondiale della Gioventù Lisbona 2023. L’evento ha riunito, dal 17 al 19 ottobre, tutte le équipe del Comitato organizzatore locale (COL) della GMG di Lisbona 2023, che hanno incontrato i rappresentanti delle Conferenze episcopali e degli uffici di pastorale giovanile di tutto il mondo, nonché i movimenti ecclesiali e le congregazioni religiose. L’obiettivo è condividere, sognare, pianificare e pregare insieme per la
continua GMG, Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita • Le sfide pastorali legate all’emergenza sanitaria attuale, l’approccio sinodale nella pastorale giovanile, la valutazione della GMG di Panama 2019 e le ispirazioni per il cammino verso la GMG di Lisbona 2023 – questi sono stati i temi dell’Incontro internazionale online “Da Panama a Lisbona – Chiamati alla sinodalità missionaria” organizzato dal nostro Dicastero. Dal 18 al 21 novembre, i coordinatori della pastorale giovanile di 100 paesi e 39 movimenti, associazioni e comunità internazionali hanno partecipato insieme – per la
continua GMG, Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita • In occasione della Solennità di Cristo Re dell’Universo, domenica 22 novembre alle ore 10 il Santo Padre presiederà la Celebrazione Eucaristica sull’Altare della Cattedra della Basilica di San Pietro. Alla fine della Messa avrà luogo il passaggio dei simboli delle GMG – la Croce e la copia dell’Icona Salus Populi Romani – dalla rappresentanza dei giovani panamensi alla gioventù portoghese. — La scorsa Giornata Mondiale della Gioventù, infatti, si era svolta a Panama, mentre la prossima, prevista per il
continua GMG2019, il Dicastero per i laici, la famiglia e la vita • È disponibile gratuitamente on line, sul sito del Dicastero per i laici, la famiglia e la vita, il World Youth Day Magazine dedicato alla Giornata mondiale della Gioventù che si è svolta a Panama nel 2019.— Da quasi trent’anni la rivista è testimone ufficiale del dialogo fecondo tra il Santo Padre e i giovani: pubblicata dalla Fondazione Giovanni Paolo II per la gioventù in un’unica edizione con contenuti multilingue in inglese, spagnolo, francese e italiano, il WYD Magazine
continua I GIOVANI – L’OGGI DELLA CHIESA, GMG LISBOA 2023 • Il Santo Padre ha annunciato che la #GMG e l’Incontro Mondiale delle #Famiglie sono stati rinviati di un anno. — Favorire una miglior preparazione organizzativa e pastorale, tenendo conto dell’impatto che la pandemia di Covid-19 sta avendo e avrà su famiglie e giovani. Sono queste le motivazioni alla base del rinvio dell’Incontro Mondiale delle Famiglie e della prossima Giornata Mondiale della Gioventù, che sono slittate rispettivamente a giugno 2022 e ad agosto 2023. “L’attuale situazione di emergenza sanitaria mondiale ha
continua GMG2019PANAMA • “Un anno dopo aver celebrato questa meravigliosa Giornata Mondiale della Gioventù, possiamo dire che questo piccolo seme è cresciuto e sta dando molti frutti”: a dirlo è monsignor José Ulloa Mendieta, arcivescovo di Panama, sottolineando che uno dei frutti più importanti è il rinnovamento della pastorale dei giovani.— “Quel rinnovamento si concentra sull’ascolto di ciò che i giovani chiedono. Abbiamo tenuto diverse assemblee diocesane, così come l’assemblea nazionale, dove i giovani hanno potuto contribuire (…) A livello parrocchiale – racconta – sono stati organizzati gruppi ecologici per la
continua GMG 2019/COSTA RICA, Michelle Ramírez e María Fischer • Appena atterrati si sono subito diretti al Santuario per la messa: il 4 gennaio scorso circa 50 ragazzi provenienti dalla Svizzera sono arrivati al Santuario “Famiglia della Speranza” a San Josè, Cost Rica, accolti dalla gioventù e da tutta la famiglia costaricana di Schoenstatt, con le caratteristiche gioia e ospitalità che centinaia di giovani sperimenteranno nei prossimi giorni.— Per un intero mese, dal 4 gennaio al 5 febbraio, circa 100 giovani svizzeri di lingua tedesca viaggeranno attraverso l’America Centrale per partecipare
continua di p. Guillermo Carmona Le ultime settimane sono state intense quanto a eventi sociali, religiosi e sportivi. “La vita”, diceva san Tommaso “è un movimento costante” il cui obiettivo è crescere verso una maggiore pienezza. Tra tutti quegli eventi, ne richiamo due per la nostra meditazione: l’incontro del Papa con la Gioventù in Polonia e le Olimpiadi in Brasile. “Con la mano sul polso del tempo…” Sono stato felicissimo di respirare nuovamente l’aria fresca che entra nella Chiesa come un soffio dello Spirito. Il messaggio del Papa non riguarda solo
continua