Giovani Tag

PARAGUAY, CMT, P. Pedro Kühlcke e Maria Fischer • Come arriva la benedizione degli “Sternsinger”, i bambini vestiti come “i re magi” dalla Germania, davanti alla futura panetteria della Casa Madre di Tuparenda? Devo ammettere che è tutta una storia piena di magia, di sogno, di speranza contro ogni razionalità… • Tutto è accaduto durante una messa in una parrocchia, a gennaio alla fine del periodo natalizio, nei giorni in cui in Germania migliaia di bambini, vestiti da re magi, camminano per le strade delle città e dei paesi percontinua
ITALIA, Federico Bauml • Martedì 12 novembre un gruppo di giovani della Parrocchia di Santi Patroni, la “casa” romana dei Padri di Schoenstatt, ha potuto celebrare la Messa insieme a Papa Francesco: un’esperienza indimenticabile. — Una sorpresa inaspettata. “Abbiamo ricevuto una sorpresa inaspettata. Papa Francesco invita i giovani della parrocchia a celebrare con lui la messa martedì 12 novembre alle 7:30”. Si apriva così il messaggio inviato qualche giorno fa da P. Andres Rodriguez e P. Facundo Bernabei: un messaggio di quelli inaspettati, talmente incredibili che quasi ti fanno dubitarecontinua
PAPA FRANCESCO IN AFRICA, ACI prensa/redazione • Papa Francesco ha aperto il cuore di fronte a migliaia di giovani, ai quali ha dato 12 consigli da seguire nella loro vita. — È ciò che ha fatto il Papa durante il suo quarto viaggio apostolico in Africa nel corso dell’incontro interreligioso con migliaia di giovani a Maputo, capitale del Mozambico, dopo aver celebrato la Messa in privato nella Nunziatura Apostolica di Maputo ed essersi incontrato, nello stesso luogo, con alcuni giovani del Mozambico. Al termine, il Papa ha svolto la tradizionalecontinua
CHRISTUS VIVIT, Maria Fischer • Questa volta da San Pietro, Roma, con P. Alexandre Awi. Il 22 giugno, il giorno dell’udienza con Papa Francesco, al culmine del Forum Internazionale della Gioventù, i partecipanti di Schoenstatt hanno inviato alla Famiglia Internazionale di Schoenstatt il loro terzo e ultimo video messaggio in quattro lingue: Cristo è vivo. Christus Vivit, il messaggio del Papa, il messaggio del Sinodo per la Gioventù, il messaggio di questo cammino post-sinodale, è un messaggio per tutto Schoenstatt, per questo movimento apostolico che è stato fondato proprio daicontinua
CHRISTUS VIVIT, redazione • Per il sesto anno consecutivo, la Conferenza Episcopale Colombiana ha organizzato a Bogotà, in Colombia, il Congresso Nazionale di pastorale vocazionale. Il Congresso dal titolo “Giovani, fede e discernimento vocazionale”, tema dell’ultimo Sinodo dei Vescovi sui giovani, è stato organizzato dal 17 al 20 giugno scorso per promuovere un messaggio di speranza da offrire a coloro che animano e accompagnano chi sceglie gioiosamente di impegnarsi nella sequela del Signore Gesù. Padre Alexandre Awi Mello, I.Sch., segretario del Dicastero, ha partecipato all’evento inviando un video messaggio sull’ultimacontinua
PARAGUAY, Ani Souberlich • Sicuramente molti di voi ci conoscono già attraverso schoenstatt.org. Conoscete la nostra pagina istituzionale e le nostre testimonianze che hanno seguito da vicino la nascita della Casa Madre di Tupãrenda, prima solo come un sogno e poi come un sogno che si è davvero realizzato nel 2016 grazie all’aiuto di molti paraguaiani, ma anche del Ministero della Giustizia e di tante persone generose che stanno attraversando il mare. Oggi, come direttore della Casa Madre di Tupãrenda, voglio raggiungere ciascuno di voi con una chiamata urgente percontinua
PARAGUAY, Ana Maria Mendoza de Acha, Presidente di Fundaprova • “Signora, dammi un lavoro. Non voglio più rubare…”. Si poteva udire spesso questa frase nella Casa Madre di Tuparenda. Arrivano sporchi, con visi tristi, quasi depressi. È difficile rendersi conto del fatto che la società e lo Stato li hanno spinti in quella situazione. A meno di un mese, vederli puliti, ordinati e igienizzati fino ai denti dimostra chiaramente che questo è il cammino, questa è la missione. — Un così alto numero di giovani che non ha accesso a un lavorocontinua
VERSO IL SINODO DELLA GIOVENTU’ – Bollettino Sala Stampa della Santa Sede • Dall’11 al 15 settembre 2017, presso l’Auditorium della Curia Generalizia dei Gesuiti, si è tenuto il Seminario internazionale sulla condizione giovanile nel mondo, in preparazione alla XV Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi sul tema I giovani, la fede e il discernimento vocazionale, prevista per il mese di ottobre del 2018. Al Seminario hanno partecipato 82 invitati provenienti dai cinque Continenti: 21 giovani, 17 esperti da università ecclesiastiche, 15 esperti da altre università, 20 formatori econtinua
GIOVENTÙ, FEDE, DISCERNIMENTO – in cammino verso il Sinodo dei Vescovi, team di base di schoenstatt.org • Se sei un giovane tra i 16 e i 29 anni, non serve dirti che il mondo di oggi cambia rapidamente. La Chiesa, che è universale, cambia rapidamente e cambia insieme a te. La Chiesa ha bisogno di te per capire il senso e il valore di questi cambiamenti, e per poter fare proposte utili partendo dalla tua esperienza di fede. Guardando il prossimo Sinodo dei Vescovi 2018 che si terrà ad ottobrecontinua
PAPA FRANCESCO SETTIMANA PER SETTIMANA (6) • Abbiamo scelto la citazione di questa settimana dal “Discorso del Santo Padre” agli Imprenditori riuniti in Confindustria – Confederazione Generale dell’Industria Italiana, in cui sono organizzati da più di 100 anni gli imprenditori cattolici d’Italia. Vi hanno partecipato più di 7000 Imprenditori italiani. Questa settimana leggiamo e ascoltiamo il messaggio rivolto agli imprenditori, come se fosse rivolto a noi stessi, ad un Movimento cui appartiene un numero considerevole di imprenditori, di manager e dirigenti – molti dei quali sono di casa nel CIEEScontinua