ITALIA, Marie-Christine Jeannenot • Dal 25 al 27 giugno scorso il 1° Corso della Federazione italiana delle Famiglie si è riunito a Fara Sabina per il suo ritiro di fine anno. — La Federazione è nata a Roma il 18 ottobre 2020 e otto coppie ne fanno parte. È stata accompagnata tutto l’anno da un’equipe internazionale: Gabriela e Gaston Zurita (del 10 ° corso della Federazione delle Famiglie dell’Argentina), Suor Asuncion e Padre Beltran. Tanti gruppi e Federazioni di Schoenstatt nel mondo intero hanno sostenuto la Federazione italiana con la
continua ITALIA, Gian Francesco Romano • Domenica 30 maggio, nella Solennità della Santissima Trinità, un piccolo gruppo di giovani famiglie che viene accompagnato dal Movimento di Schoenstatt a Roma ha finalmente suggellato l’Alleanza d’Amore con Maria. Dopo circa due anni di preparazione, tra formazione, pandemia, ripensamenti e ripartenze, sei coppie hanno deciso di affidare alla Madre, Vincitrice, Tre Volte Ammirabile di Schoenstatt Maria il loro cammino familiare. — Il percorso… accidentato La proposta di sigillare l’Alleanza d’Amore con Maria al gruppo era nata già nell’autunno del 2019. In quel momento il
continua I GIOVANI – L’OGGI DELLA CHIESA, GMG LISBOA 2023 • Il Santo Padre ha annunciato che la #GMG e l’Incontro Mondiale delle #Famiglie sono stati rinviati di un anno. — Favorire una miglior preparazione organizzativa e pastorale, tenendo conto dell’impatto che la pandemia di Covid-19 sta avendo e avrà su famiglie e giovani. Sono queste le motivazioni alla base del rinvio dell’Incontro Mondiale delle Famiglie e della prossima Giornata Mondiale della Gioventù, che sono slittate rispettivamente a giugno 2022 e ad agosto 2023. “L’attuale situazione di emergenza sanitaria mondiale ha
continua PARAGUAY, José Argüello • Sabato 14 marzo 2020, alle ore 17:00, i gruppi appartenenti al Ramo delle Famiglie (Arcidiocesi e Diocesi di San Lorenzo) sono stati convocati a Tuparenda per la realizzazione della Giornata di Avvio. L’attesa in principio era quella di una grande folla, poiché l’invito era rivolto a tutte le famiglie, compresi i bambini. Tuttavia, a causa della situazione di emergenza sanitaria in tutto il mondo, le autorità governative del Paraguay hanno aderito a severe misure di prevenzione per evitare la propagazione del Covid-19. La Chiesa universale, naturalmente,
continua Ingeborg y Richard Sickinger, Austria • “La domanda che ci muove è: cosa deve offrire Schoenstatt alla Chiesa?” chiedono Ingeborg e Richard Sickinger. La loro risposta: Famiglie cattoliche, forti e libere. Non come un’idea o una teoria, ma come un piano maestro da implementare. Questa coppia condivide frequentemente questo messaggio, come è successo recentemente nell’Incontro Mondiale delle Famiglie in Irlanda, nel contesto di una conferenza intitolata: “chi lava i piatti? – Papa Francesco avvicina le piccole cose che sono importanti nella vita familiare”. Con molto piacere cogliamo l’opportunità di pubblicare
continua GERMANIA, Centro di Schoenstatt, Würzburg-Marienhöhe, Wolfgang Fella • Anche quest’anno, – con il motto “Gesù ti ama!” – ha avuto luogo alla Marienhöhe (Altura di Maria) di Würzburg una Giornata per Famiglie con Bambini di Prima Comunione. Dai numerosi cartelli con i nomi delle località, scritti in giallo vivo luminoso, si poteva riconoscere sin dall’inizio da quale parte della Diocesi avevano imboccato la strada per Würzburg. Questa volta le famiglie con i figli erano giunte da tutte le direzioni, approfittando dell’occasione per prepararsi in gradevole atmosfera alla festa. Al Centro
continua PORTOGALLO, www.schoenstatt.pt • Nonostante ogni famiglia di rifugiati ha una storia differente e dà una testimonianza di perdita e dolore unici, tutti dimostrano una caratteristica in comune: la perseveranza e la volontà di costruire la propria vita dove sono stati accolti. Davanti alla maggiore crisi di rifugiati dopo la Seconda Guerra Mondiale e le tragedie nel Mediterraneo, di cui il mondo ha potuto vivere, sorge in Schoenstatt un forte richiamo ad accogliere ed integrare una famiglia di rifugiati nella comunità della Famiglia di Lisbona. E anche a rispondere ad un
continua P. Marcello Aravena, Austin, Texas Stati Uniti manda questa lettera alle Famiglie del Movimento di Schoenstatt che assisteranno all’Incontro Mondiale delle Famiglie in Filadelfia in settembre: La Famiglia schoenstattiana degli Stati Uniti invita a partecipare a quello che potrebbe essere il Primo Incontro di Schoenstatt Mondiale delle Famiglie nell’Incontro Mondiale delle Famiglie in nome degli anfitrioni • La Famiglia internazionale del Movimento di Schoenstatt e la Famiglia del Movimento di Schoenstatt degli Stati Uniti vi invita ad unirvi a noi per un Incontro di Schoenstatt nell’Incontro Mondiale delle Famiglie nel
continua EUROPA, di Miguel Ángel Rubio, Spagna • Dall’8 al 10 Maggio si è celebrato di nuovo a Schoenstatt il Foro Europeo delle Famiglie. Questa volta erano rappresentati 8 paesi: Germania, Austria, Ungheria, Rep. Ceca, Svizzera (che quest’anno è stato anche responsabile dell’organizzazione e del programma), Polonia, Croazia e Spagna. L’incontro ha avuto luogo a Schoenstatt, nella Casa della Famiglia, una tradizione che si mantiene da quando è iniziato il Foro. Si è sentita la mancanza d’Italia, Francia, Portogallo, Russia, Scozia e Inghilterra, paesi che avevano preso parte negli anni precedenti,
continua