chiesa Tag

Un saluto cordiale a tutti dal Santuario di Tupãrenda in Paraguay. Sono P. Oscar Iván Saldívar, Padre di Schoenstatt paraguayano. Ho 33 anni di età. Sono stato ordinato sacerdote il 9 Novembre 2013 nella chiesa ancora in costruzione di Santa Maria della Trinità, a Tupãrenda (Ypacaraí-Paraguay). Ho conosciuto il Movimento Apostolico di Schoenstatt, proprio a Tupãrenda, il 18 Ottobre del 2000. Le mie prime esperienze con Schoenstatt mi hanno aiutato a percepire la paternità e misericordia di Dio. Per questo motivo e in Alleanza d’Amore con Maria – ho strettocontinua
GERMANIA, Memhölz, Maria Fischer • “Molte cose che cominciamo noi ora, sono cose che Schoenstatt fa qui già da tempo”, sono le parole del Vescovo Ausiliare Florian Wörner, dopo la presentazione dei partecipanti nel pomeriggio del 18 Maggio, nel Salone del Centro di Schoenstatt di Memhölz. Dopo che 33 Membri del Movimento di Schoenstatt avevano esposto chi sono e che cosa fanno, questa reazione del Vescovo Ausiliare Wörner, Augusta – Direttore dell’Istituto per la Nuova Evangelizzazione della Diocesi – più che una bella sintesi o un bell’elogio è un’esortazione concretacontinua
Roma, Belmonte, di Maria Fischer • Il meglio arriva subito all’inizio: che sono i diversi minuti di riprese originali sulla visita di Padre Josef Kentenich sul Terreno di Belmonte – fatte a quel tempo, 1965 o 1966, quando ci voleva molta fantasia ad immaginarsi che in questo luogo impraticabile ci sarebbe stato un giorno un Santuario e una Casa di Convegni, dove Schoenstatt avrebbe offerto disinteressatamente ed umilmente la sua ricchezza alla Chiesa. Molta Fantasia – o meglio una grande fede ed anche una grande Visione. La sua Visione. Il megliocontinua
Di Don Daniel Lozano e Maria Fischer • “Nella tua mano – il sogno del nostro Padre”, è il titolo con cui Don Daniel Lozano, il nuovo Rettore del “Santuario di noi tutti”, Belmonte, scrive una volta al mese. Il Centro Internazionale di Schoenstatt di Belmonte a Roma è un Dono del Movimento di Schoenstatt di tutto il mondo al suo Fondatore e alla Chiesa. È la concretizzazione, in un luogo, del suo amore per la Chiesa, che per Padre Kentenich è stato così decisivo da desiderare sulla sua tomba l’iscrizione:continua
Oggi risponde: Alfredo Cabrera, sposato da 18 anni con Claudia Rios, ha tre figli. Alfredo è coordinatore del Rosario degli Uomini in Paraguay e sua moglie coordinatrice della Pastorale del workshop per fidanzati a Tuparendá.• A medio anno di andare in pellegrinaggio per il secondo secolo dell’Alleanza d’amore….Come sogna questo Schoenstatt nel suo essere, nel suo vivere nella Chiesa e nel mondo, nel suo lavoro? Con Schoenstatt abbiamo imparato molto con la sua pedagogia. Ci ha avvicinato ancora di più alla Chiesa e il nostro sogno è migliorare sempre piùcontinua
Oggi risponde: Hildegard Beckmann, Düsseldorf, Istituto-Donne di Schoenstatt, 68 anni. Corresponsabile, anzi responsabile della Famiglia di Schoenstatt di Colonia e Düsseldorf. È attiva in diverse commissioni dell’Unità Pastorale, è impegnata nell’accompagnare persone e in molteplici compiti sociali • Sono già sei mesi che ci siamo incamminati nel secondo secolo di Alleanza d’Amore … : Come sogna questo Schoenstatt nel suo essere, nella sua localizzazione in Chiesa e mondo, e nel suo operare?  Che siamo maggiormente presenti, come Movimento di Spiritualità, in molti compiti delle Comunità Parrocchiali/ Unità Pastorali, nella Diocesicontinua
“Papa Francesco guarda in avanti ed esige una Chiesa che si metta in cammino, perché la Parola di Dio ‘ vuole provocare ‘ ‘costantemente questo dinamismo di “uscita” … (EG 20). Chi guarda solo indietro e vuole conservare, perde il futuro. Perciò il Papa chiede di ‘passare da una pastorale di semplice conservazione a una pastorale decisamente missionaria’”. L’Arcivescovo emerito Dr. Robert Zollitsch, Friburgo/Germania e fino al 2013 Presidente della Conferenza Episcopale Tedesca, ha scelto la “EvangeliiGaudium” come filo conduttore per la Conferenza che ha tenuto il 19 Novembre 2014continua
di Maria Fischer “Affidato alle tue mani – Il sogno del Padre”, è il titolo del messaggio del Rettore Don Daniel Lozano per la nuova Newsletter d Belmonte. Perché a Belmonte si tratta del sogno di Padre Kentenich di uno Schoenstatt al servizio della Chiesa, che trova espressione nel Centro Internazionale di Schoenstatt nel cuore della Chiesa – un sogno che Padre Kentenich ha suscitato in parole e in una Visione l’8 Dicembre 1965 – giorno della Solenne Chiusura del Concilio Vaticano II – con la Conferenza per la Posacontinua
“Papa Francesco guarda in avanti ed esige una Chiesa che si metta in cammino, perché la Parola di Dio ‘ vuole provocare ‘ ‘costantemente questo dinamismo di “uscita” … (EG 20). Chi guarda solo indietro e vuole conservare, perde il futuro. Perciò il Papa chiede di ‘passare da una pastorale di semplice conservazione a una pastorale decisamente missionaria’”. L’Arcivescovo emerito Dr. Robert Zollitsch, Friburgo/Germania e fino al 2013 Presidente della Conferenza Episcopale Tedesca, ha scelto la “EvangeliiGaudium” come filo conduttore per la Conferenza che ha tenuto il 19 Novembre 2014continua