chiesa Tag

Maria Fischer • Con la sua bassa statura, allungando la testa a malapena superava con il naso il bordo del fonte battesimale. Questo non gli bastava, e allora ha iniziato a saltare una e un’altra volta, mentre dai suoi occhi scuri trasparivano un’allegria e un’impazienza incontenibili.  Durante le litanie dei santi avevo voglia di portare una bacinella di acqua santa perché il piccolo potesse farci il bagno, come facevano i primi cristiani… La vista del piccolo aspirante al battesimo e l’immagine della bacinella piena d’acqua mi hanno messo molta allegria,continua
INTERNAZIONALE/BELMONTE, Maria Fischer e Mercedes Bonorino • La corrente delle edicole  , che sono collegate alla missione della Madonna, di raggiungere a partire da Roma una cerchia sempre più vasta nel mondo e nella chiesa, continua a pieno ritmo, principalmente grazie alla creatività e all’impegno di Ana Echevarría e Mercedes Bonorino insieme con l’intero gruppo Belmonre in Argentina. Ogni missionario,  che invia la foto di una edicola, riceve non solo la Newsletter da Belmonte, per rimanere informato,  ma anche un saluto personale con l’esortazione ad impegnarsi con preghiere e contributicontinua
GERMANIA/ ROMA BELMONTE, Maria Fischer • “Questo è lo stesso altorilievo che abbiamo nel nostro santuario”, dice P. Rolando Gibert Montes De Oca Valero, della Federazione dei Sacerdoti di Cuba, che attualmente sta studiando Scienze della Comunicazione a Roma, mentre visita la nuova cappella nella Casa dell’Alleanza, a conclusione della prima riunione della Commissione Pastorale di Belmonte. “Nel nostro santuario?” Chiede un fratello brasiliano dell’Istituto dei Padri Diocesani di Schoenstatt. “È appeso nel nostro santuario del Monte Moriah” – “Nel nostro Santuario di Marienau c’è lo stesso altorilievo dedicato acontinua
ROMA BELMONTE, P. Marcelo Cervi – Newsletter 03/2017 • Roma-Belmonte, 08 marzo 2017 Cari amici di Belmonte! Questa è la prima volta che vi scrivo. Sono contento di essere in contatto com persone di tutto il mondo che si sentono vincolate com il “Santuario di tutti noi” qui a Roma-Belmonte. Vi ringrazio l’opportunità di entrare nelle vostre case per farvi partecipi della vita e della missione di questo Santuario e Centro Internazionale.   Pensando di fare ancora più stretto i nostri vincoli, come segno dell’internazionalità che si può sperimentare nellacontinua
IRAQ, Maria Fischer, Fonte: AICA e AIN • Si tratta di una nota di speranza in mezzo a tanta incertezza sul futuro dei popoli del Medio Oriente e il grande desiderio di pace, espresso tante volte da Papa Francesco. Alcune famiglie cristiane sono finalmente tornate alle loro case nella città di Mosul, in Iraq, in una zona che era stata occupata dallo Stato Islamico (ISIS) dal 2014 e infine riscattata nel mese di gennaio 2017. Un gruppo di volontari che stanno partecipando alla ricostruzione della città, molti dei quali musulmani,continua
COSTA RICA, Ileana e Chalo Vega con Maria Fischer • Giovedì 9 febbraio: per la prima volta si è sentita suonare la campana del futuro Santuario di San José, Costa Rica. A poco più di un mese dalla benedizione del Santuario “Famiglia di Speranza”, (18 marzo), già si può non solo vedere, ma anche sentire il Santuario. Cresce l’attesa, insieme con la corsa a finire tutto in tempo per la Benedizione. “Potete immaginare che presto parleremo con la Mater in queste quattro mura in costruzione…”, dice Chalo Vega, della generazionecontinua
ROMA BELMONTE, Maria Fischer in intervista con don Marcelo Cervi • 2 febbraio, Presentazione del Signore, la “Festa della Candelora”. Una festa per Belmonte. La piccola famiglia di Schoenstatt Roma Belmonte si è riunita in memoria di quel 2 febbraio 1966 nel quale il Padre Kentenich ha visitato Belmonte e ha parlato sulla missione del posto e del Santuario – che in quel momento esisteva solo nei cuori – nel centro locale e personale della Chiesa Universale, nella Città del Papa. Tutti coloro che hanno visitato la pagina di Belmontecontinua
ROMA BELMONTE, María Fischer • 22 gennaio 2017. Le Missioni della Famiglia nel 2017 stanno iniziando a Ranchos, nella provincia di Buenos Aires, sostenute dalla preghiera e accompagnate dagli schoenstattiani nei vari continenti. Settantacinque giovani provenienti da numerosi paesi del Sud America e dell’Austria si sono incontrati a Villa Cura Brochero al termine del loro pellegrinaggio a piedi fino alla tomba del primo santo argentino a cui hanno consegnato le intenzioni di preghiera di persone di diversi paesi. A Roma e in tutto il mondo, i Padri Pallottini stanno celebrandocontinua
GERMANIA, Maria Fischer • In uno degli ultimi giorni del raggiante sole autunnale di quest’anno, oltre 100 schoenstattiani provenienti dalla regione di Barnberg si sono riuniti nel pomeriggio del 30 ottobre presso la Sala Romana di Böbingen, mentre una grande bandiera di Schoenstatt sventolava mossa dalla morbida brezza autunnale. Si trattava dell’annuale raduno regionale, anche se il tema in realtà era mondiale: la missione del Centro Internazionale di Schoenstatt di Belmonte a Roma, e come possono gli schoenstattiani della regione essere maggiormente coinvolti e lavorare di più per questo centro.continua
BURUNDI, Révérien BANZIRIYUBUSA • “Rendiamo grazie per quest’anno della Divina Misericordia, aiutandoci l’un l’altro a divenire misericordiosi come il Padre celeste”. E’ questo il tema principale, intorno al quale milioni di fedeli, insieme a tutti i vescovi del Burundi e al Nunzio apostolico, hanno celebrato ufficialmente la chiusura dell’anno giulibare della misericordia e la festa del Cristo Re, domenica 20 novembre 2016, presso il Monte Sion Gikungu. Il Santuario mariano Monte Sion Gikungu era decorato come mai prima. Sulla porta d’ingresso di vedeva, sotto l’arco di trionfo dove spicca lacontinua