SPAGNA, Lena Castro Valente • Verso la fine della nostra visita alla Cattedrale di Oviedo – da dove iniziò l’originale Cammino di Santiago – ci siamo chiesti: Dove andiamo a mangiare? Io volevo mangiare proprio lì a Oviedo in un locale semplice, ma mio marito aveva un’altra idea… — E’ veramente sorprendente come la Madre utilizzi anche le cose ordinarie della nostra vita quotidiana per manifestarsi e per condurci in qualsiasi posto che Lei giudichi necessario. Per quale motivo? Lo sa solo Lei… e chissà, forse lo sapremo anche noi prima o poi. Mio marito voleva
continua GERMANIA, Klemens M. Holländer • Durante questo Giubileo della Misericordia, in qualità di membro del movimento di Schoenstatt, ho deciso di mettermi in cammino per Roma. Cosa mi ha spinto ad intraprendere questo viaggio? In primo luogo, la gratitudine per tutto quello che è stato compiuto nella vita e per il mio recupero. Cosa mi ha esortato ad intraprendere questo viaggio? In primo luogo, la gratitudine per tutto quello che io ho compiuto nella vita e per il mio recupero. Oltre a questo, ho aggiunto un cambiamento nella mia vita
continua ITALIA, Federico Bauml • Per tutto il 2015, il movimento di Schoenstatt in Italia ha avuto la fortuna di ricevere tre ragazzi missionari venuti da Asuncion, Paraguay. Una bellissima esperienza, sia per i tre ragazzi che per noi che li abbiamo accolti, a cui vale la pena dedicare qualche riga. “Che cosa vuol dire fare missione?” Quando Padre Alfredo, dopo l’estate del 2014, ci ha detto che nel 2015 sarebbero arrivati a Roma tre ragazzi missionari dal Paraguay, tra i tanti sentimenti emersi, uno ha preso il sopravvento: la curiosità.
continua di Rafael Gualberto Ortiz Moreno, Paraguay • Quando uno dei medici curanti dell’ospedale in cui ero stato ricoverato, perché malato gravemente, mi disse: “Sei rinato; – il 90% delle persone con il tuo stesso problema non sopravvivono; devi festeggiare un altro compleanno; fai possibilmente tutto ciò che avevi programmato di fare”- mi è venuto subito in mente il Cammino di Santiago, l’Apostolo (Giacomo Maggiore o Giacomo figlio di Zebedeo), che culmina a Compostela, Capitale della Comunità Autonoma di Galizia, Spagna. Molti anni fa pensavo che un giorno avrei fatto almeno
continua ITALIA, Thea Serpi • All’aeroporto di Fiumicino, una frizzante tensione si espande nell’aria di prima mattina, quando siamo ormai pronti (o forse no) per l’avventura tanto attesa e pregustata. Dietro le preoccupazioni imperanti per le scarpe più adatte, il peso dello zaino, il cibo lungo la strada, la pulizia degli ostelli, si cela un’euforia che emana dal profondo del cuore, per l’aspettativa più eccitante: trovare, alla fine del cammino, le risposte ai nostri più angosciosi interrogativi. Questa, per ciascuno di noi, era la meta, Santiago de Compostela. È trascorsa una
continua