ITALIA, Marie- Christine Jeannenot e Pamela Fabiano • Sabato 16 e domenica 17 ottobre scorsi, si è svolta a Roma la XVII Giornata nazionale del Movimento di Schoenstatt in Italia, nel Centro Internazionale di Schoenstatt di Belmonte: un incontro ricco di eventi e condivisione sul tema della famiglia, in questo anno speciale dedicato dal papa alla Famiglia. — Alla vigilia di sabato 16, sono arrivati i partecipanti provenienti da alcune regioni, ma non da tutte, a causa delle restrizioni dovute alla pandemia. In una atmosfera gioiosa, ma di raccoglimento spirituale,
continua CILE, CIEES, Francisco José Contardo • Nel Santuario di Bellavista, Cile, una decina di anni fa è sorta l’iniziativa di dar vita ad una comunità che portasse Schoenstatt nel mondo degli affari e del lavoro. A novembre, il sesto congresso internazionale di questa comunità ritorna alle sue origini in un formato virtuale. — Il 5 e 6 novembre avrà luogo il VI Congresso Internazionale CIEES. Dopo le edizioni in Ecuador (2011), Costa Rica (2013), Messico (2015), Perù (2017) e Paraguay (2019), l’incontro biennale si terrà in Cile, il luogo dove
continua PANAMA, P. José Luis Correa/Maria Fischer • Monsignor Rómulo Aguilar, parroco di San Francisco de La Caleta (Panama City), è morto il 13 ottobre 2021, secondo le informazioni fornite dall’arcivescovo di Panama, Mons. José Domingo Ulloa Mendieta. Padre Rómulo, sacerdote diocesano di Schoenstatt, conobbe Schoenstatt attraverso P. Stefano Uriburu e è stato il fondatore di Schoenstatt a Panama. La sua parrocchia San Francisco de La Caleta, con una bella edicola della Mater, è attualmente la casa di Schoenstatt a Panama ed è stata la casa della gioventù schoenstattiana durante la
continua ITALIA, Marie-Christine Jeannenot • Dal 25 al 27 giugno scorso il 1° Corso della Federazione italiana delle Famiglie si è riunito a Fara Sabina per il suo ritiro di fine anno. — La Federazione è nata a Roma il 18 ottobre 2020 e otto coppie ne fanno parte. È stata accompagnata tutto l’anno da un’equipe internazionale: Gabriela e Gaston Zurita (del 10 ° corso della Federazione delle Famiglie dell’Argentina), Suor Asuncion e Padre Beltran. Tanti gruppi e Federazioni di Schoenstatt nel mondo intero hanno sostenuto la Federazione italiana con la
continua ITALIA, Gian Francesco Romano • Domenica 30 maggio, nella Solennità della Santissima Trinità, un piccolo gruppo di giovani famiglie che viene accompagnato dal Movimento di Schoenstatt a Roma ha finalmente suggellato l’Alleanza d’Amore con Maria. Dopo circa due anni di preparazione, tra formazione, pandemia, ripensamenti e ripartenze, sei coppie hanno deciso di affidare alla Madre, Vincitrice, Tre Volte Ammirabile di Schoenstatt Maria il loro cammino familiare. — Il percorso… accidentato La proposta di sigillare l’Alleanza d’Amore con Maria al gruppo era nata già nell’autunno del 2019. In quel momento il
continua ITALIA, Francesca Cesarini e Anna Minici • Per raccontarvi la Missione di Pasqua 2021 abbiamo deciso di far parlare le testimonianze di tre ragazze che vi hanno partecipato. Per cui faremo seguire delle domande guida che accompagneranno le parole di Maria Lucrezia, Alessandra e Manuela. — “La Missione di Pasqua 2021 quest’anno si è svolta in modo differente: una missione virtuale”; infatti “il momento storico particolarmente difficile che tutti stiamo vivendo non ha sicuramente scoraggiato gli infiammanti cuori” delle gioventù di Roma, Puglia, Campania e Sicilia! “Ragazzi e ragazze si
continua ITALIA, Pamela Fabiano • Ogni 8 del mese, la Famiglia romana e italiana di Schoenstatt celebra il giorno di preghiera per la missione di Belmonte. Il Centro internazionale di Schoenstatt, infatti, ha una spiccata vocazione di essere centro orante e colonna di sostegno nella preghiera per tutto Schoenstatt. – Nel mese di maggio, la tradizionale preghiera mensile è diventata internazionale L’8 maggio, la comunità del Santuario Matri Ecclesiae – guidata dal rettore p. Marcelo Cervi e coordinata da Sr. Vera Lucia Mangas e Sr. M. Julia de Almeida – si
continua ITALIA, Maria Lucrezia Rallo • Era un lontanissimo, con la pandemia ogni tempo sembra dilatarsi, giugno 2017 quando nella piccola realtà di Marineo (PA) (piccola di numero ma fervente nello spirito) nasceva il primo gruppo delle Apostole di Maria di tutta Italia. — Dieci bambine di soli otto anni che avevano deciso, con il supporto delle loro famiglie, di dare il loro sincero “si” a Maria. Da quel giorno né le loro vite, né la mia vita e né le vite di tutte le persone che hanno avuto la fortuna
continua Non abbiamo bisogno, come le donne, di coraggio per uscire da ciò che è in noi, che è stato messo da parte e lasciato morire. Non abbiamo bisogno, come le donne, di un aiutante che metta da parte le pietre pesanti delle nostre stanze buie. Non abbiamo bisogno, come le donne, di un messaggero per comprendere l’imprevedibile che sta per accadere. Non facciamoci sopraffare, come le donne, all’orrore e dalla paura quando il sudario scivola giù. Non capiamo, troppo tardi, come le donne, quanto sia liberatoria la Resurrezione. Wilfried
continua ARGENTINA, Claudia Echenique • Mercoledì 10 marzo 2021, in serata, Beby Asencio de Gómez ha vissuto la sua Pasqua. Il giorno seguente uno dei suoi figli, P. Martín Gómez Asencio ha presieduto la Messa nel Santuario di La Loma, dove parenti e amici, giovani, adulti e anziani hanno celebrato nell’Eucaristia “il suo ingresso nella Vita”. “In questo luogo – ha detto P. Martín – che ha amato in modo speciale e per il quale si è consacrata e ha dato tutta la sua vita: in questo Santuario, ha offerto tante
continua