La Chiesa – il Papa Categoria

Espiritu Santo
VATICANO, Il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita • Ricorre quest’anno il venticinquesimo anniversario del primo Congresso internazionale dei movimenti ecclesiali e delle nuove comunità, organizzato dal Pontificio Consiglio per i Laici, che si concluse con la solenne Veglia di Pentecoste in Piazza San Pietro con papa Giovanni Paolo II, il 30 maggio 1998. — L’evento fu di grande significato per il cammino di numerose realtà ecclesiali, molte delle quali nate negli anni subito precedenti o successivi al Concilio Vaticano II. Un evento che ha segnato ilcontinua
Sinodo
Sinodo 2021 – 2014 • Da questa mattina (12 aprile) e fino al prossimo 19 aprile un gruppo di esperti, provenienti dai cinque continenti e che hanno preso parte a vario titolo al processo sinodale, s’incontrano presso la Segreteria Generale del Sinodo per un tempo di lavoro e di discernimento sulla Tappa Continentale e i sette documenti finali delle Assemblee Sinodali Continentali con lo scopo di avviare la riflessione che porterà in un secondo momento all’elaborazione dell’Instrumentum Laboris, il documento di lavoro per la prima sessione della XVI Assemblea Generalecontinua
Synod
Sinodo 2012 – 2024, comunicato di stampa • Venerdì 31 marzo 2023 si è conclusa ufficialmente la Tappa Continentale: la seconda tappa del processo sinodale e con essa anche la consultazione su larga scala del Popolo di Dio. Dopo la Tappa Locale (diocesana e nazionale), l’inserimento di un tempo di ascolto, dialogo e discernimento tra le Chiese di una stessa area geografica ha rappresentato un’ulteriore novità di questo processo sinodale. — Questa nuova tappa non si è limitata alla celebrazione di sette assemblee continentali, ma è stata un vero econtinua
Misiones Familiares
PAPA FRANCESCO, mfi Il 18 febbraio – Giornata dell’Alleanza per Schoenstatt – il Santo Padre Francesco ha ricevuto in udienza, nell’Aula Nuova del Sinodo in Vaticano, i partecipanti alla Conferenza Internazionale dei Presidenti e Referenti delle Commissioni Episcopali per i Laici, promossa dal 16 febbraio al 18 dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita. Francisco ha parlato dei suoi argomenti preferiti: il Santo Popolo di Dio, la chiesa missionaria. Ciò che ha detto è ricco di “perle” per riflettere e mettere in pratica, come ad esempio: Oggicontinua
Benedetto XVI
CHIESA UNIVERSALE • Benedetto XVI è tornato alla Casa del Padre. “È con rammarico che annuncio che il Papa emerito Benedetto XVI è deceduto oggi, alle 9,34, nel Monastero Mater Ecclesiae in Vaticano”, ha annunciato questa mattina il Direttore della Sala Stampa vaticana, Matteo Bruni. Il papa emerito, 95 anni, aveva scelto questo monastero come sua residenza dopo essersi dimesso dal ministero petrino nel 2013. Papa Francesco aveva voluto rendere pubblica la notizia del peggioramento dello stato di salute del suo predecessore al termine dell’ultima udienza generale dell’anno, il 28continua
Jesuit Pilgrimage
JESUIT PILGRIMAGE, Comunicato stampa • I gesuiti lanciano oggi l’applicazione gratuita per smartphone “Jesuit Pilgrimage”. L’obiettivo è quello di offrire un’esperienza intima dei luoghi che hanno contribuito a rendere Ignazio di Loyola un santo e che hanno portato alla stesura degli Esercizi Spirituali, un manuale per aiutare le persone a scoprire Dio in modo personale e appassionato. “Quest’applicazione ha lo stesso scopo”, ha dichiarato il p. John Dardis, SJ, direttore dell’Ufficio Comunicazione della Curia Generalizia dei gesuiti. —     L’applicazione è disponibile in italiano, inglese, spagnolo e francese, siacontinua
JMJ Lisboa
GMG LISBONA 2023, comunicato stampa, Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita • Si è concluso oggi (19.10.) a Fatima l’Incontro Internazionale di Preparazione della Giornata Mondiale della Gioventù Lisbona 2023. L’evento ha riunito, dal 17 al 19 ottobre, tutte le équipe del Comitato organizzatore locale (COL) della GMG di Lisbona 2023, che hanno incontrato i rappresentanti delle Conferenze episcopali e degli uffici di pastorale giovanile di tutto il mondo, nonché i movimenti ecclesiali e le congregazioni religiose. L’obiettivo è condividere, sognare, pianificare e pregare insieme per lacontinua
Síinodo
Sinodo 2021-2023, www.synod.va – Comunicato stampa • Il 60° anniversario dell’apertura del Concilio Vaticano II è un momento di particolare grazia anche per il Sinodo, che rappresenta un frutto di quell’assise ecumenica, anzi una delle sue «più preziose eredità» (Francesco, cost. ap. Episcopalis Communio, 15 settembre 2018, 1). Il Synodus Episcoporum, infatti, è stato istituito da San Paolo VI all’inizio del quarto e ultimo periodo del Concilio (15 settembre 1965), venendo incontro alle richieste avanzate da numerosi padri conciliari. — Scopo del Sinodo era e rimane quello di prolungare, nellacontinua
Sínodo Frascati
Processo sinodale 2021-2023, Comunicato stampa – www.synod.va •  Circa 50 partecipanti provenienti da ogni parte del mondo si sono incontrati a Frascati presso il Centro Giovanni XXIII per ascoltare, dialogare e discernere a partire dalle Sintesi sinodali realizzate a partire dalla consultazione del popolo di Dio. Adottando il metodo della conversazione spirituale, nei dodici giorni di lavoro, gli “esperti” hanno scritto il Documento per la Tappa Continentale. Al termine dell’incontro, Papa Francesco ha incontrato i partecipanti in udienza privata. — “Veniamo da Lei, al termine di una esperienza ecclesiale unicacontinua
Audiencia
PAPA FRANCESCO – INCONTRO CON I PADRI DI SCHOENSTATT • Giovedì 1 settembre, Papa Francesco ha ricevuto i partecipanti al Capitolo Generale dei Padri di Schoenstatt. Il Papa ha sottolineato che il mistero della redenzione che Nostro Signore Gesù Cristo ha compiuto per tutta l’umanità e il mondo intero ha la nota caratteristica della parola ebraica berith (patto, alleanza). Il sangue di Gesù versato sulla croce e offerto come sacrificio d’amore per tutti noi (cfr. Mc 14,24; 1 Cor 11,25) ha costituito una relazione irrevocabile tra Dio e gli uomini:continua